giovedì, Agosto 28, 2025
HomeNews

News

Si può vietare ai condomini di fumare?

“I nuovi inquilini nell'appartamento a fianco minacciano la mia salute, Si può vietare di fumare?”. Ecco la risposta del professore Rapisarda

Quali prospettive per la riduzione del danno da fumo sotto l’Amministrazione Biden?

La nuova amministrazione Biden-Harris avrà come obiettivo primario quello di promuovere la salute pubblica basata su prove scientifiche.

Quanto preoccupa la mutazione inglese del SARS-CoV-2?

Negli ultimi giorni, la notizia della diffusione di una variante più contagiosa del Covid-19 in Inghilterra ha destato molta preoccupazione. Ma cosa rappresenta questa mutazione? È davvero così pericolosa?

Le piante antifumo sono amiche della nostra salute

Le piante amiche della nostra salute.  Considerate elemento di arredo, le piante nelle nostre case, hanno da sempre conquistato architetti, design e naturalmente noi tutti, intrepidi pollici verdi, per abbellire una stanza o semplicemente per avere un po’ di natura intorno a noi. Tuttavia, loro, possono essere dei validi alleati non solo per il lato estetico ma anche per la nostra salute, soprattutto per i fumatori.

2021: innanzitutto smetto di fumare!

“Dal 1 gennaio smetto di fumare”. Sapevate che smettere di fumare è il “buon proposito” più scelto dalla maggior parte dei fumatori per iniziare il...

Oms: “Impegnati a smettere”, la campagna globale contro il tabacco

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), come ogni anno, lancia una campagna globale contro il tabacco, dal titolo “Impegnati a smettere”.

Fare sport è tra i vantaggi delle sigarette elettroniche

Tra i vantaggi del fumare la sigaretta elettronica, soprattutto per un ex fumatore, c’è la predisposizione a riprendere l’attività sportiva. Il passaggio dalle sigarette tradizionali alle ecig comporta moltissimi vantaggi e il fare sport, rientra tra questi. Un ex fumatore che all’età di 50 anni modifica la propria abitudine al tabacco, passando alle sigarette elettroniche e riprendendo l’attività sportiva, previene le malattie e si mantiene in salute.

Da una epidemia ad una pandemia, adesso pensiamo al futuro

I principi fondamentali dell'etica della salute pubblica derivano da una comunicazione chiara e dall'analisi certa delle cause che sono alla radice del problema e che potrebbero prevenire migliaia di morti.

Ultimi Articoli