domenica, Settembre 24, 2023

Il fumo accorcia i telomeri e fa invecchiare più velocemente

Una ricerca presentata allo European Respiratory Society International Congress a Milano, e condotta su un campione di quasi mezzo milione di partecipanti,  ha dimostrato che il fumo accorcia i frammenti finali dei cromosomi, i telomeri appunto, nei globuli bianchi del nostro sistema immunitario.

Accordo riciclo e-cig: funzionerà?

Considerato che alcuni dispositivi non sono così facilmente separabili, ci si chiede, l'iniziativa approvata dal Ministero può essere vincente se non pensata nel modo più efficace possibile?

Cochrane: smettere? e-cig, citisina e vareniclina i più efficaci

È emerso che le sigarette elettroniche, la citisina e la vareniclina sono tra i metodi più efficaci per aiutare i fumatori a smettere. Inoltre, coloro che utilizzavano una combinazione di due forme di terapie sostitutive a base di nicotina, come, ad esempio, cerotti e gomme alla nicotina, sembravano avere tassi di abbandono simili a quelli di coloro che utilizzavano una delle tre forme elencate prima.

Israele: piano contro il fumo solleva preoccupazioni per la salute pubblica

"Mentre apprezziamo l'impegno del governo nel ridurre il tasso di fumo in Israele, il piano attuale avrà inavvertitamente l'effetto opposto sulla salute pubblica. La lotta contro il fumo merita strategie mirate che riconoscano le differenze sostanziali tra lo svapo e il consumo tradizionale di tabacco. Per combattere veramente il fumo , è fondamentale adottare alternative meno dannose come lo svapo. È stato dimostrato come lo svapo sia meno dannoso del 95% rispetto al fumo ed uno degli strumenti più efficaci per smettere di fumare", Michael Landl, direttore di World Vapers’ Alliance

Nicotina e fumo: tra i medici italiani, percezioni errate

L'indagine, condotta nel 2022, ha inoltre rilevato che, sebbene i colloqui dei medici coi pazienti fumatori si concentrino sui benefici per la salute derivanti dalla riduzione o dallo smettere di fumare (69%) e sui rischi per la salute derivanti dal continuare a farlo (71%), un numero relativamente basso di medici, ossia meno della metà (44%), raccomanda di ridurre la quantità di prodotti a base di tabacco da fumo e un numero ancora minore (36%) aiuta i pazienti a sviluppare un piano per smettere

Smettere? Settembre è arrivato, i 5 consigli per farcela

Per smettere di fumare, soprattutto a settembre, però, sono necessari alcuni requisiti imprescindibili che possano aiutare a compensare stress ed ansia e la tendenza inevitabile alla procrastinazione, che vede in natale un limite temporale abbastanza prossimo per rimandare il fioretto.

Società

Il fumo accorcia i telomeri e fa invecchiare più velocemente

Una ricerca presentata allo European Respiratory Society International Congress a Milano, e condotta su un campione di quasi mezzo milione di partecipanti,  ha dimostrato che il fumo accorcia i frammenti finali dei cromosomi, i telomeri appunto, nei globuli bianchi del nostro sistema immunitario.

La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica sulla tassazione del fumo e dello svapo aperta fino al 3 settembre. Le associazioni di consumatori di elettroniche e le associazioni che difendono la riduzione dei rischi di fronte ai danni causati dal fumo richiedono una mobilitazione.

Clicca qui e partecipa alla consultazione.


Per sensibilizzare i fumatori a smettere definitivamente di fumare i medici del CPCT - Centro per la Prevenzione e Cura dal Tabagismo del Policlinico Vittorio Emanuele di Catania insieme ai ricercatori della Lega Italiana Anti Fumo hanno creato una lista di 10 suggerimenti utili per iniziare un percorso di uscita dal tabagismo. 
Vape Shop Study 2022

Consigli dal Centro Antifumo

Redazione

280 Articoli2 Commenti
172 Articoli0 Commenti
110 Articoli0 Commenti
98 Articoli0 Commenti