lunedì, Giugno 5, 2023

No tobacco day 2023: Il fumo si combatte con la riduzione del danno e la tecnologia

“È un dato di fatto che in Italia ci sono milioni di fumatori che non vogliono o che non riescono a smettere di fumare....

No Tobacco Day 2023, Catania torna la capitale antifumo

In occasione della Giornata Mondiale Antifumo promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità il 31 Maggio, come ogni anno, il CoEHAR (Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo) dell’Università di Catania, organizza la “Conferenza nazionale CoEHAR” che si terrà mercoledì 31 Maggio dalle ore 8,30 alle ore 16 presso l’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Università di Catania.

Lo svapo incide come il fumo sulla salute dentale?

lo studio “Repeatability of dental shade by digital spectrophotometry in current, former, and never smokers” ha esaminato e confrontato le differenze nel colore dei denti tra un gruppo di fumatori e un gruppo di non fumatori. I ricercatori italiani hanno scoperto che in effetti i denti dei fumatori erano significativamente meno bianchi di quelli dei non fumatori.

Vapitaly 2023: lo svapo in fiera per l’evento italiano più importante

L’appuntamento per i consumatori, le aziende e la stampa è per sabato 27 e domenica 28 maggio, mentre lunedì 29 maggio l’ingresso sarà riservato ad aziende e stampa accreditata

Cosa sono gli spin bias? La guida CoEHAR su ecig e ricerca

In sintesi, quando i risultati della ricerca vengono interpretati in maniera distorta, intenzio-nalmente o meno, e quando i ricercatori suggeriscono ingiustificatamente risultati favorevoli o sfavorevoli che portano a conclusioni fuorvianti, allora si è in presenza di “spin bias” dei risul-tati.

R. Polosa a Roma: focus su rischio clinico globale

L’evento, moderato dalla Prof.ssa Carla Bruschelli, ha avuto tra i suoi relatori anche il Prof. Riccardo Polosa, fondatore del CoEHAR, Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo, e docente di Medicina Interna presso l’Università di Catania. Tema dell’intervento, il paziente con BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) con dipendenza dal fumo, che ha definito “difficile, perché ha uno storico prolungato che ha creato una forte alleanza con la sigaretta. Dunque, smettere di fumare lo porta a una grande forma di infelicità, perché rappresenta una perdita”.

Società

Cosa sono gli spin bias? La guida CoEHAR su ecig e ricerca

In sintesi, quando i risultati della ricerca vengono interpretati in maniera distorta, intenzio-nalmente o meno, e quando i ricercatori suggeriscono ingiustificatamente risultati favorevoli o sfavorevoli che portano a conclusioni fuorvianti, allora si è in presenza di “spin bias” dei risul-tati.

La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica sulla tassazione del fumo e dello svapo aperta fino al 3 settembre. Le associazioni di consumatori di elettroniche e le associazioni che difendono la riduzione dei rischi di fronte ai danni causati dal fumo richiedono una mobilitazione.

Clicca qui e partecipa alla consultazione.


Per sensibilizzare i fumatori a smettere definitivamente di fumare i medici del CPCT - Centro per la Prevenzione e Cura dal Tabagismo del Policlinico Vittorio Emanuele di Catania insieme ai ricercatori della Lega Italiana Anti Fumo hanno creato una lista di 10 suggerimenti utili per iniziare un percorso di uscita dal tabagismo. 
Vape Shop Study 2022

Consigli dal Centro Antifumo

Redazione

280 Articoli2 Commenti
162 Articoli0 Commenti
110 Articoli0 Commenti
98 Articoli0 Commenti