venerdì, Dicembre 1, 2023

Francia: piano antifumo preannuncia nuove restrizioni

"Il divieto di fumo sarà ormai la norma", ha dichiarato Rousseau, che ha annunciato un aumento nel costo del pacchetto di sigarette che sfiorerà i 13 euro entro il 2027.

Plos biology premia la ricerca del CoEHAR 

Nell'aggiornamento 2023, Plos Biology premia 20 membri del COEHAR, a testimonianza di un’attività scientifica in crescita e sinonimo di un’elevata qualità metodologica.

Giornata mondiale del diabete: prevenzione? Smettere con il fumo

“Le complicanze dell’interazione tra una patologia complessa come il diabete ed il fumo di sigaretta sono da valutare con particolare attenzione” spiega il dott. Davide Campagna, ricercatore di medicina interna e dirigente medico MCAU “ed espongono a un rischio elevato i pazienti che non riescono a smettere e che continuano a farlo. La chiave per apportare un cambiamento in una popolazione così vulnerabile passa da due linee d’azione bene distinte: da una parte il binomio prevenzione-educazione alla salute, dall’altra l’integrazione di strategie alternative che possano mitigare parzialmente il danno”.

Il COP10 di Panama rinviato al 2024

Le motivazioni dell'annullamento di quella che sarebbe stata la riunione più importante per le sorti della regolamentazione dei prodotti da tabacco in tutto il mondo sono ufficialmente legate all'attuale situazione di sicurezza a Panama, in questi giorni scenario di proteste di massa che hanno portato in piazza più di 30mila persone. Per la COP10, Panama aspettava più di 1500 persone tutti tra i massimi esperti di salute pubblica dei governi di tutto il mondo.

Ecig: studio Replica conferma effetti citotossici, mutageni e genotossici nulli

"L’aspetto più importante è che, nonostante l'utilizzo di macchinari diversi e variazioni nella metodica di esposizione, nel caso della citotossicità (NRU assay), la tossicità della e-cig è nettamente inferiore a quella della sigaretta classica”.

DIASMOKE WORKING GROUP VS ASSOCIAZIONE AMERICANA DIABETE: BATTAGLIA DI SCIENZA TRA LE RIGHE

“Diasmoke Free Working Group” ha affrontato il tema del fumo di sigaretta tra i pazienti diabetici e ha inviato all'American Diabetes Association ADA una lettera per suggerire una correzione delle linee guida riguardanti l'uso di sigarette elettroniche tra i pazienti con diabete.

Società

Ecig: studio Replica conferma effetti citotossici, mutageni e genotossici nulli

"L’aspetto più importante è che, nonostante l'utilizzo di macchinari diversi e variazioni nella metodica di esposizione, nel caso della citotossicità (NRU assay), la tossicità della e-cig è nettamente inferiore a quella della sigaretta classica”.

La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica sulla tassazione del fumo e dello svapo aperta fino al 3 settembre. Le associazioni di consumatori di elettroniche e le associazioni che difendono la riduzione dei rischi di fronte ai danni causati dal fumo richiedono una mobilitazione.

Clicca qui e partecipa alla consultazione.


Per sensibilizzare i fumatori a smettere definitivamente di fumare i medici del CPCT - Centro per la Prevenzione e Cura dal Tabagismo del Policlinico Vittorio Emanuele di Catania insieme ai ricercatori della Lega Italiana Anti Fumo hanno creato una lista di 10 suggerimenti utili per iniziare un percorso di uscita dal tabagismo. 
Vape Shop Study 2022

Consigli dal Centro Antifumo

Error decoding the Instagram API json

Redazione

280 Articoli2 Commenti
176 Articoli0 Commenti
110 Articoli0 Commenti
98 Articoli0 Commenti