La decisione della città di Milano di vietare il fumo alle fermate di bus e tram, negli spazi verdi o dedicati allo sport, in stadi e cimiteri, oltre che ad una distanza di 10m da altre persone sta suscitando reazioni avverse a livello comunitario. Fumo elettronico e fumo tradizionale sono la stessa cosa?
Una recente pubblicazione ha analizzato il possibile impatto della nuova campagna dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che si ripromette di aiutare oltre 100 milioni di fumatori nel mondo, in paesi dove il fumo rappresenta una vera e propria piaga.
A firmare l’articolo Derek Yach, presidente della Foundation for a Smoke Free World, e Chitra Subramaniam, esperta internazionale di comunicazione e coordinatrice del progetto “Catania Conversation”, due autorità nel settore dell’harm reduction e della relativa comunicazione
I social media rappresentano una nuova frontiera dell'aggregazione sociale, un luogo dove cercare sostegno e supporto. Quanto incide l'aiuto di gruppi o canali dedicati alla smoking cessation su coloro che vogliono abbandonare la sigaretta convenzionale?
Negli ultimi giorni, la notizia della diffusione di una variante più contagiosa del Covid-19 in Inghilterra ha destato molta preoccupazione. Ma cosa rappresenta questa mutazione? È davvero così pericolosa?
Il 16 dicembre alle ore 15.00 Catania Conversation sarà online su Zoom con il meeting "Vaping and COVID19: What are some of the key scientific learnings for public health and vaping as we prepare for 2021? What can we do better from patient’ perspectives?".
Il Prof. Riccardo Polosa è stato intervistato dalla rivista internazionale Filter per spiegare i risultati del più lungo follow up mai realizzato sui pazienti fumatori affetti da BPCO che sono passati al vaping
I ricercatori del CoEHAr hanno appena reso noti i risultati del più lungo follow up mai realizzato su pazienti fumatori affetti da BPCO, la broncopneumopatia cronica ostruttiva. Secondo lo studio “COPD smokers who switched to E-cigarettes: health outcomes at 5-year follow up”, l'utilizzo regolare delle sigarette elettroniche comporta dei benefici in termini di salute per tutti quei pazienti fumatori affetti di BPCO, che non vogliono o non riescono a smettere di fumare.