Gli autori dell’articolo riportano che il virus possa rimanere vitale sulle superfici sino a un massimo di 3 giorni. Secondo Polosa, sono davvero troppi.
Dalla Cina all'Europa, numerose sono le soluzioni proposte per monitorare e contrastare l'emergenza da COVID-19, utilizzando gli smartphone o i dispositivi indossabili. Ma esiste un limite?
Per i fumatori, purtroppo, assistiamo ad un aumento della richiesta di prodotti da tabacco combustibili considerate forme di sollievo dallo stress. Smettere definitivamente ma se non si riesce da soli, almeno passate a prodotti a rischio ridotto.
Oggi è nostro dovere aiutare quei fumatori che, costretti a stare a casa e affetti da stati di ansia maggiori, continuano a fumare o addirittura lo fanno di più. Spaventarli sull'aumento del rischio di contrarre il COVID non è reale ma dire loro che fumare li esporrà a rischi maggiori una volta contratto il virus, si.
Anche a New York il primo cittadino Bill de Blasio dice la sua su svapo, fumo e coronavirus, ma il Prof. Riccardo Polosa interviene con un tweet infuocato.