giovedì, Marzo 23, 2023
HomeL'esperto risponde

L'esperto risponde

La primavera del sesso: perchè accendiamo una sigaretta subito dopo?

L'arrivo della primavera si traduce in un risveglio della voglia di fare sesso. Molti, subito dopo, si accendono una sigaretta ma non sanno quanto sia una scelta dannosa per la loro salute sessuale

Tobacco Tax Equity Act: il fallimento della prospettiva USA

Negli USA, la proposta di una nuova tassa federale sui prodotti dello svapo sta facendo discutere. È davvero utile mettere sullo stesso piano sigarette convenzionali ed ecig? Abbiamo intervistato l'esperta Patricia Kovacevic per capire i risvolti della vicenda

Fumo e svapo non sono sullo stesso piano. Il divieto di fumo a Milano va reinterpretato

La decisione della città di Milano di vietare il fumo alle fermate di bus e tram, negli spazi verdi o dedicati allo sport, in stadi e cimiteri, oltre che ad una distanza di 10m da altre persone sta suscitando reazioni avverse a livello comunitario. Fumo elettronico e fumo tradizionale sono la stessa cosa?

Si può vietare ai condomini di fumare?

“I nuovi inquilini nell'appartamento a fianco minacciano la mia salute, Si può vietare di fumare?”. Ecco la risposta del professore Rapisarda

Quanto preoccupa la mutazione inglese del SARS-CoV-2?

Negli ultimi giorni, la notizia della diffusione di una variante più contagiosa del Covid-19 in Inghilterra ha destato molta preoccupazione. Ma cosa rappresenta questa mutazione? È davvero così pericolosa?

Il prof. Polosa interviene su Filter con un commento sullo studio “Vaping e BPCO”

Il Prof. Riccardo Polosa è stato intervistato dalla rivista internazionale Filter per spiegare i risultati del più lungo follow up mai realizzato sui pazienti fumatori affetti da BPCO che sono passati al vaping

BPCO e sigaretta elettronica: risponde il Prof. Polosa

I ricercatori del CoEHAr hanno appena reso noti i risultati del più lungo follow up mai realizzato su pazienti fumatori affetti da BPCO, la broncopneumopatia cronica ostruttiva. Secondo lo studio “COPD smokers who switched to E-cigarettes: health outcomes at 5-year follow up”, l'utilizzo regolare delle sigarette elettroniche comporta dei benefici in termini di salute per tutti quei pazienti fumatori affetti di BPCO, che non vogliono o non riescono a smettere di fumare.

Medici ed ecig: in quanti consigliano i dispositivi a rischio ridotto?

Il mondo della smoking cessation comprende soluzioni diverse, nate con il comune scopo di aiutare i fumatori ad uscire per sempre dalla porta del...

Ultimi Articoli

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi comodamente sulla tua casella di posta una selezione settimanale delle migliori notizie

Adesso sei iscritto alla nostra newsletter!