Se è stato denunciato al responsabile che qualcuno fuma in ufficio e questi non ha fatto nulla, questo potrebbe essere denunciato a sua volta per omissione o rifiuto di atti d’ufficio.
L’intervento del Commissario alla salute Stella Kyriakides in merito alle sigarette elettroniche, sulle quali “esistono prove deboli a sostegno dell’efficacia delle stesse nell’aiutare i fumatori a smettere”, ha suscitato scalpore: in una lettera indirizzata alla Kyriakides, il prof. Riccardo polosa, fondatore del CoEHAR, e il presidente dell’associazione ANPVU, Carmine Canino, rispondono punto per punto alle assurde dichiarazioni pubblicate.
In un'intervista apparsa sull'Ashtray Blog, e di cui riportiamo la versione integrale, il prof. Giovani Li Volti, direttore del CoEHAR, spiega al giornalista James Dunworth i risultati ottenuti grazie al progetto Replica, che ha dimostrato che le sigarette elettroniche sono molto meno tossiche rispetto alle sigarette tradizionali
Il mal di testa da svapo è un effetto collaterale del vaping abbastanza comune e di solito poco rilevante che viene riscontrato da alcuni neo vapers. I mal di testa accusati dagli svapatori, infatti, in genere passano da lievi a moderati ma senza quasi mai diventare acuti.
Nel libro "STOP SMOKING START VAPING", il fondatore di ATHRA, il dott. Colin Mendelsohn, sfata alcuni miti sul vaping e sulle teorie di riduzione del danno
I risultati di molte ricerche effettuate su pazienti fumatori che decidono di utilizzare le nuove tecnologie combustion-free dimostrano miglioramenti significativi non solo in termini di qualità di vita generale, ma anche per quanto riguarda i parametri clinico-funzionali di molte patologie. il CoEHAR sta studiando nuovi indicatori appositamente studiati per stabilire l’entità della riduzione del danno
I dati di uno studio pubblicato su The Lancet parlano chiaro: l'aumento demografico ha fatto risalire le percentuali di fumatori a livello mondiale. Le politiche e le strategie attuali devono agire per impedire che il numero di morti legate alla dipendenza tabagica continui a crescere