mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeNews

News

Il Forum Globale della Nicotina 2020 si svolgerà online

Il Forum Globale della Nicotina è il summit che ogni anno mette insieme esperti del tabacco e del vaping per discutere del futuro riguardante i rispettivi settori. Si tiene ogni anno a Varsavia, ma quest’anno, nonostante la pandemia globale Covid-19, si svolgerà online l’11 e il 12 giugno 2020.

CoEHAR: al via una selezione pubblica per 4 nuovi ricercatori

Catania, 8 Giugno 2020 - Al via un bando pubblico per l'affidamento di quattro borse di ricerca a giovani laureati in varie discipline, con scadenza fissata per il 26 Giugno 2020. La selezione rientra nell'ambito delle attività e dei progetti di ricerca avviati dal CoEHAR (Centro per la Riduzione del Danno da Fumo) dell'Università degli Studi di Catania, fondato dal prof. Riccardo Polosa.

OMS: nove fumatori su 10 iniziano a fumare prima dei 18 anni. Perché?

Le strategie che oggi vengono utilizzate dall’industria del tabacco e della nicotina contribuiscono alla morte di otto milioni di persone l’anno. Ma ciò che preme maggiormente all’OMS, soprattutto quest’anno e in un periodo molto delicato come questo, è che le industrie che producono i prodotti, hanno continuato a farlo anche quando molte persone rischiavano la vita a causa del Covid-19.

Storie di ex fumatori: poiché si ama troppo la vita, si smette di fumare

Continua il nostro appuntamento con storie di ex fumatori, oggi è la volta della Senatrice del Movimento 5 Stelle, Cinzia Leone.

Liberarsi dal fumo è possibile? Il seminario online di LIAF ci spiega come

L’evento, organizzato in partnership con il COEHAR, Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dell’Università degli Studi di Catania, ha visto il coinvolgimento di medici, scienziati, psicologisti e giornalisti, che, attraverso dimostrazioni pratiche e teoriche, hanno promossola cultura antifumo da diverse angolazioni.

Anafe Confindustria lancia il suo manifesto

Roma, 28 maggio. 2020. Rischio ridotto, tutela dei minori, contrasto alla vendita illecita di liquidi da inalazione, difesa della filiera del fumo elettronico e tutela dell’ambiente. Questi i temi principali contenuti nel Manifesto lanciato da ANAFE, l’Associazione Nazionale Produttori Fumo Elettronico aderente a Confindustria, in occasione del World No Tobacco Day 2020, che si terrà domenica 31 maggio.

La Giornata Mondiale dello Svapo si celebra il 30 maggio 2020

L’ANPVU insieme alle Associazioni Internazionali di Consumatori di prodotti per la riduzione del danno da fumo (THR), ha proclamato il 30 maggio come Giornata Mondiale dello Svapo. Il giorno scelto per celebrare il World Vaping Day non è casuale in quanto cade un giorno prima del World No Tobacco Day proclamato dall'OMS.

Catania Conversation: il CoEHAR promuove una Master Class online

Catania Conversation CC è il nuovo progetto portato avanti dal Centre of Excellence for the acceleration of Harm Reduction (CoEHAR).

Ultimi Articoli