venerdì, Luglio 4, 2025
HomeNews

News

Il prof. Polosa interviene su Filter con un commento sullo studio “Vaping e BPCO”

Il Prof. Riccardo Polosa è stato intervistato dalla rivista internazionale Filter per spiegare i risultati del più lungo follow up mai realizzato sui pazienti fumatori affetti da BPCO che sono passati al vaping

Il giusnaturalismo del controllo del tabacco

Le politiche di controllo del tabacco si basano sull'articolo 5.3 della FCTC dell'OMS: ma il principio è ancora attinente alla realtà?

Polosa e Tomaselli designati editori di una importante rivista per la ricerca sul Covid-19

Catania, 9 Novembre 2020 - La prestigiosa rivista internazionale “International Journal of Environmental Research and Public Health” ha invitato il Prof. Riccardo Polosa e la Prof.ssa Venera Tomaselli del CoEHAR dell’Università degli Studi di Catania a coordinare in qualità di Editori lo Special Issue della rivista sul COVID-19.

Bandire il vaping in India: l’esperimento che non sta funzionando

l’India, a partire dal 2020, ha vietato la produzione, la commercializzazione, l’importazione e la pubblicità relativa alle ecig

Vivere vicino al verde aiuta i fumatori a smettere di fumare

Secondo una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Social Science & Medicine, vivere vicino al verde aiuta i fumatori a smettere di fumare.

L’importanza degli aromi per i vapers

La varietà degli aromi è sicuramente uno dei motivi più importanti per cui gli svapatori utilizzano le sigarette elettroniche.

SHARPER 2020: La Notte dei Ricercatori anche per il CoEHAR

Quest’anno, a causa dell’emergenza Covid-19, la Notte Europea dei Ricercatori si svolgerà online il 27 novembre 2020. Ancora una volta, CoEHAR (Unict) e LIAF tra i protagonisti dell'evento.

Rimedi naturali per i polmoni

Mai come quest’anno la vaccinazione è considerata importante: per il controllo dell’influenza e per evitare che questi contagi si sovrappongono alla possibile seconda ondata del coronavirus.

Ultimi Articoli