lunedì, Maggio 12, 2025
HomeNews

News

La paura di rimanere sconnessi: affette più le donne che gli uomini

Durante il lockdown, il bombardamento di stimoli a cui gli italiani sono stati sottoposti ha generato comportamenti identificabili come vere e proprie dipendenze.

Le ripercussioni del fumo sul sistema scheletrico

Le ripercussioni del fumo come le patologie cardiovascolari, respiratorie e oncologiche non sono le uniche: il fumo danneggia anche le ossa e causa ripercussioni sul sistema scheletrico. A confermarlo è una ricerca dell’Istituto Ixè, condotta per la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (Siot). Secondo la ricerca, infatti, l’89% degli specialisti ortopedici sostiene che il fumo di sigaretta provochi gravi danni anche al sistema muscolo-scheletrico.

Donne che fumano più degli uomini. Perché smettere?

Oggi, in Italia, il fumo è un’abitudine di sesso più femminile che maschile. Diversi, infatti, gli studi che lo confermano.

Il Covid19 ha ridotto l’attenzione sul cancro e sui tumori fumo correlati

Sebbene la situazione odierna causata dalla diffusione incontrollata a livello mondiale del SARS-CoV-2 abbia creato una crisi sanitaria senza precedenti, molti esperti avvertono come questa possa non essere l’ultima. La vulnerabilità dei sistemi sanitari nazionali è stata evidenziata impietosamente e, senza miglioramenti e potenziamenti sistemici, qualsiasi futura pandemia potrebbe nuovamente causare crisi generalizzate come quella attuale.

World Wildlife Day: l’industria del tabacco che avvelena il pianeta

Oggi, 3 marzo 2021, si celebra il “World Wildlife Day”, la giornata mondiale voluta dall’ONU per ricordarci della fondamentale importanza della biodiversità animale e vegetale e per celebrare l'importanza dell'ambiente selvatico.

Sport: il migliore alleato per chi vuole smettere di fumare

Chi, in questo momento della propria vita, sta pensando di smettere di fumare deve sapere che uno studio recente condotto dalla Harvard School Of Public Health di Boston ha dimostrato che lo sport può essere fondamentale per chi vuole dire addio al vizio del fumo

SRNT 2021- Li Volti: “Un ruolo potenziale della nicotina come fattore protettivo da Covid-19”

L'analisi del CoEHAR (tra le prime in questo ambito) ha dimostrato la non -correlazione tra la riduzione dell'espressione di ACE 2, proteina attraverso il quale il virus del Covid-19 entra nel corpo umano, e la risposta infiammatoria.

Vaping e Covid-19: un misto di fake news e giornalismo ingannevole

Può un aumento dell'1% riportato da uno studio ottenere un titolo drammatico su famosi quotidiani internazionali? La risposta è si quando si tratta di demonizzare...

Ultimi Articoli