giovedì, Marzo 23, 2023
HomeNewsI benefici della montagna per i fumatori

I benefici della montagna per i fumatori

Sci, passeggiate e buon cibo: un periodo in montagna è da sempre l’emblema delle vacanze invernali. Quali sono i benefici di una settimana bianca per chi fuma?

Il periodo tra febbraio e marzo è il momento giusto per concedersi una settimana bianca o un weekend in montagna, tra divertimento e sport, con la possibilità di concedersi lunghe giornate sugli sci e passeggiare con le ciaspole, lontani dal caos cittadino e a contatto con la natura.

Un ritiro in montagna, seppur breve, comporta dei benefici in termini di salute, soprattutto per i fumatori.

Per chi fuma, le camminate in alta quota a ritmo sostenuto abbassano la pressione sanguigna e migliorano le prestazioni di cuore, polmoni e del sistema circolatorio in generale.

Se poi non si esagera con le abbuffate in baita, l’intensa attività sportiva nel corso di diverse giornate può aiutare a perdere peso, migliorando al contempo il tono muscolare: insieme al colorito roseo delle guance, aumenterà anche la motivazione a smettere.

L’altitudine diminuisce l’ossigeno disponibile e il nostro organismo compensa aumentando i globuli rossi presenti nel sangue, con un alto ritorno energetico.

In montagna l’aria più pulita rappresenta un vero toccasana per i fumatori che, respirando a pieni polmoni, possono ridurre la possibilità di incorrere in malattie respiratorie e allergie, riducendo le probabilità di una cardiopatia ischemica.

La montagna è ideale per rafforzare i tessuti polmonari dando un input in più all’apparato circolatorio, libero dagli effetti del fumo. Anche il trekking immersi nella natura e circondati da panorami pittoreschi, aiuta ad abbassare i livelli di stress e ansia, alcuni tra i fattori che determinano la necessità di accendersi una sigaretta.

In questo contesto spesso i tabagisti rovinano l’atmosfera accendendosi una sigaretta a fine camminata, ottenendo un effetto diametralmente opposto ai benefici ottneuti con l’attività sportiva.

Se volete andare in montagna la parola d’ordine è: NON FUMARE …o perlomeno provateci, intraprendendo un percorso, sicuramente in salita, ma rigenerante per la salute.

Gabriella Finocchiaro, giornalista siciliana impegnata da anni nelle più importanti emittenti televisive della Sicilia è la nuova redattrice del sito LIAF. Appassionata di sport, soprattutto di pallavolo e calcio, è stata consulente anche per amministrazioni locali e provinciali e portavoce di sindaci e presidenti. Microfono e telecamera in mano, Gabriella è il volto della cronaca e della politica regionale. Il suo primo amore è stato la radio, lo strumento che le ha consentito di entrare a far parte del mondo giornalistico. Ama il teatro, il cinema, la musica, gli animali e soprattutto la vita! Gabriella crede tantissimo nelle possibilità offerte dalla comunicazione sociale e dalla diffusione di messaggi positivi a tutela degli altri. Oggi si scommette in una nuova avventura con LIAF che trova già entusiasmante!

Ultimi articoli

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi comodamente sulla tua casella di posta una selezione settimanale delle migliori notizie

Adesso sei iscritto alla nostra newsletter!