sabato, Luglio 5, 2025
HomeNews

News

Non si può parlare di correlazione fumo e COVID-19. Li Volti: “Stiamo solo facendo confusione”

Non si può parlare di correlazione fumo e COVID-19. Li Volti: “Stiamo solo facendo confusione”. Nuova pubblicazione del CoEHAR.

“La nicotina allontana il virus”: il commento del prof. Polosa

Oggi vogliamo partire da quel binomio caffè e sigaretta, il rito quotidiano per eccellenza, fonte di piacere e relax per la maggior parte dei fumatori, ma che in realtà dovrebbe essere un’abitudine da non prendere, per arrivare ad affrontare delle questioni molto attuali come la tossicità delle sigarette, causata dalla combustione.

Sesso e fumo: quanto influisce il COVID sulle coppie?

Per alcuni la quarantena si è trasformata in una riscoperta dell’altro e delle gioie della vita insieme, influenzando positivamente il rapporto sessuale, quell’intimità che ci lega alla persona che abbiamo scelto. Per altri invece, esser confinati in casa e gestire un carico sempre maggiore di stress emotivo si è tradotto in un progressivo allontanamento dalle lenzuola. Cosa ha influito veramente sull’approccio al sesso delle coppie? Tra 9 mesi avremo un boom di nascite o sarà il contrario??

Come ti propago il virus: parlando emettiamo lo stesso numero di gocce di saliva di quando tossiamo

Un nuovo studio pubblicato sul The New England Journal of Medicine ha valutato la propagazione delle gocce di saliva emesse durante una conversazione

Tabagismo e COVID-19: per un nuovo studio non esiste correlazione

Secondo un nuovo studio, di cui daremo notizia a breve con comunicato stampa, non esiste alcuna correlazione tra tabagismo e COVID-19. Anzi, il fumo svolgerebbe una funzione diametralmente opposta.

Tasse sul tabacco: l’impatto tra sistema economico e sanitario post quarantena come sarà?

A livello economico, quale impatto avranno le soluzioni proposte per il post-lockdown da COVID-19, sopratutto in materia di tabagismo e smoking cessation?

Una messa a punto del CoEHAR sulle nuove APP per far smettere di fumare: “Sono efficaci”

I ricercatori del CoEHAR Centro di Eccellenza per la Riduzione del Danno da Fumo - guidati dal prof. Sebastiano Battiato, delegato ai Sistemi Informativi e alla Programmazione Strategica dell'Università degli Studi di Catania - hanno valutato ben 32 nuove tecnologie di monitoraggio e tracking atte a contrastare la dipendenza tabagica (12 sistemi di rilevamento e monitoraggio del consumo quotidiano di sigarette e 20 app per smartphone).

“Mi vergogno quando fumo”

Ma a scioccarlo non è il tradimento che scopre all’improvviso, il vero tradimento è un altro: “sua moglie fuma”. Il tradimento consiste nella vergogna per averlo scoperto, per pensare a sua moglie mentre commette un atto che fa male alla sua vita ed alla sua salute. Ecco, penso a questa scena ogni volta che mia nipote viene a trovarmi a casa, sapendo che mi dà fastidio il fumo, lei confessa ogni volta: “Ho fumato una sigaretta”.

Ultimi Articoli