venerdì, Luglio 4, 2025
HomeNews

News

Medici ed ecig: in quanti consigliano i dispositivi a rischio ridotto?

Il mondo della smoking cessation comprende soluzioni diverse, nate con il comune scopo di aiutare i fumatori ad uscire per sempre dalla porta del...

Dati incoraggianti sulla diffusione del Coronavirus a Troina

Nell’indagine su base volontaria, sono stati coinvolti 1312 cittadini, distribuiti per sesso ed età e pari a circa il 14% del totale degli abitanti, mentre per l’Istituto Oasi 474 dipendenti pari a circa il 70% degli operatori attivi. Dai risultati è emerso che dei 1312 volontari, solo 26 (il 2%) sono venuti a contatto con il virus, mentre tra i dipendenti dell’Istituto Oasi sono state rilevate 71 positività su un totale di 474 operatori sanitari sottoposti al test (il 15%).

Australia: l’Università del Queensland presenta un piano radicale per eliminare il fumo

Gli studi condotti dall’Università del Queensland hanno affermato che la prevalenza di fumo in Australia è di poco inferiore al 15 per cento, ma è necessaria una tabella di marcia dettagliata per ridurre tale cifra a zero. Tra le proposte dello stato australiano, la più audace sembrerebbe quella proveniente dal Centre for Research Excellence on Achieving the Tobacco Endgame (CREATE) che suggerisce di ridurre il numero di rivenditori di tabacco e di limitare le vendite a particolari punti vendita come le farmacie.

University of East Anglia: ecig meglio di cerotti e gomme per smettere di fumare

Una ricerca recente aggiorna i dati della Cochrane Review del 2016, aumentando i numeri degli studi considerati che confermano l’efficacia delle ecig nei percorsi di smoking cessation

Smettere di fumare per prevenire il cancro al seno

Il mese di ottobre si tinge di rosa, per omaggiare e sostenere la ricerca e la prevenzione del cancro al seno. Prevenzione significa anche avere uno stile di vita sano: smettere di fumare ed avere un'alimentazione equilibrata e ricca di vegetali sono strategie che possono fare la differenza.

CDC: il declino dello svapo tra i giovani

Il CDC ha reso pubbliche le ultime ricerche riguardanti il declino dello svapo tra i giovani.

ISPM – la scuola per Project Manager in ambito clinico promossa dal CoEHAR di Unict riparte per la sua seconda edizione

L’edizione 2020 è stata posticipata a Marzo 2021 ma la lezione inaugurale si terrà on-line Giovedì 8 ottobre alle ore 14.

Il team dell’Institute of Tecnology ha ideato mattoni di argilla contenenti mozziconi di sigaretta

Il nostro ecosistema è messo a dura prova da tanti tipi di inquinamento come quello dei mozziconi di sigaretta

Ultimi Articoli