Oggi è la Giornata Mondiale contro il Cancro. Lo slogan è "I am and I Will". Per Riccardo Polosa bisogna proporre soluzioni utili a prevenire e ridurre i danni da fumo.
La ricerca compie un altro passo avanti importante e l'opportunità di un mondo senza fumo diventa ancora più vicina. Pubblicato, infatti, pochissimi giorni fa...
Il fumo può causare il diabete. Infatti i fumatori hanno un rischio del 30-40% maggiore di sviluppare la malattia rispetto ai non fumatori e, maggiore...
Ebbene si! E’ il 31 dicembre la data più gettonata in assoluto per il “Quit smoking”. Oggi vi proponiamo 10 consigli utili per realizzare il vostro grande desiderio: smettere di fumare con successo in questo inizio del 2017! Diciamo, per gli scaramantici, che il 17 ci porterà fortuna!
PUBBLICATO IL NUOVO LOGO DEL CENTRO DI RICERCA PER LA RIDUZIONE DEL DANNO DA FUMO DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA
La vincitrice del bando di concorso indetto...
L’Università di Catania da oggi è al centro della ricerca scientifica internazionale per la lotta contro il fumo. Nella sede della Torre Biologica “Ferdinando Latteri” dell’Ateneo è stato infatti inaugurato il primo Centro di Eccellenza per la Riduzione del Danno da Fumo diretto dal professore Riccardo Polosa.
Un mese di rivoluzione epocale. A pochi giorni ormai dall'imminente inaugurazione del primo Centro di Ricerca italiano per la Riduzione del Danno da Fumo, la Camera dei Deputati alle 13,00 di oggi ha approvato il decreto fiscale che riduce del 90 per cento l’attuale imposizione fiscale sui liquidi per sigarette elettroniche senza nicotina e dell’80 per cento su quelli con nicotina.