domenica, Marzo 26, 2023
HomeScienzaWorld Cancer Day: il monitoraggio del fenomeno non basta più

World Cancer Day: il monitoraggio del fenomeno non basta più

Oggi è il World Cancer Day, la Giornata Mondiale contro il Cancro organizzata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Il primo passo per prevenire efficacemente lo sviluppo dei tumori è adottare uno stile di vita sano. E smettere di fumare è indispensabile.

Lo slogan del 2019 è: “I am and I will” 

“Chiunque tu sia, hai il potere di ridurre l’impatto del cancro per te stesso, per le persone che ami e per tutto il mondo. È tempo di prendere un impegno”.

Per il prof. Riccardo Polosa, direttore del CoEHAR, Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dell’Università degli Studi di Catania:

Adottare stili di vita sani, evitando le cattivi abitudini, è il primo passo per prevenire i tumori. In Italia nel 2018 si sono registrate più di 373.000 nuove diagnosi di tumore e questo dato è allarmante.

Il fumo e l’obesità sono cause modificabili della comparsa di alcuni tumori.

Il monitoraggio del fenomeno non basta più. Abbiamo il dovere di proporre soluzioni concrete soprattutto per coloro i quali importanti cambiamenti degli stili di vita risultano difficili. Smettere è vitale. Ancora più importante è smettere limitando l’incremento di peso come sta emergendo da studi recenti con le sigarette elettroniche. Proporre strumenti tecnologici alternativi è un approccio utile e innovativo per prevenire tumori“.





Valeria Nicolosi è giornalista, esperta in progettazione e comunicazione pubblica (sociale e istituzionale). Laureata in Programmazione delle Politiche Pubbliche nell’Università degli Studi di Catania, è anche masterizzata in Comunicazione Pubblica nell’Università IULM di Milano. L'amore e l'interesse nei confronti della formazione dell'opinione pubblica l’hanno portata a collaborare come consulente per LIAF con l’obiettivo di aiutarli a definire azioni utili per la diffusione e la sensibilizzazione della cultura antifumo. Valeria è oggi press office di LIAF e collabora anche con istituzioni ed enti pubblici diversi.

Ultimi articoli

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi comodamente sulla tua casella di posta una selezione settimanale delle migliori notizie

Adesso sei iscritto alla nostra newsletter!