domenica, Maggio 4, 2025
HomeNews

News

“La verità sulla sigaretta elettronica”. Ai microfoni di LIAF parla l’autore, Fabio Beatrice

Ancora una puntata della nostra rubrica "Stare bene senza fumo". Oggi, al microfono degli esperti della Lega Italiana Anti Fumo abbiamo invitato il dott. Fabio Beatrice, autore dell'ultimo libro dal titolo "La verità sulla sigaretta elettronica" che, proprio per i temi affrontati e le argomentazioni date, ha riscosso un particolare successo mediatico nelle ultime settimane. Come hanno scritto i giornalisti, si tratterebbe: "del libro che svela davvero come dire addio alle convenzionali bionde".

The Lancet: pubblicata, dopo 7 mesi, la contestazione degli scienziati pro-ecig

Sette mesi dopo, il Lancet pubblica la risposta degli scienziati sull'ormai noto editoriale di agosto con il quale la redazione della rivista aveva generato non poche polemiche circa l'utilizzo e l’efficacia della sigaretta elettronica.

Asma e sigaretta elettronica. Un nuovo studio su Discovery Medicine

"Benefici a lungo termine nei fumatori asmatici che passano alla sigaretta elettronica" - è questo il risultato di un altro studio condotto dal team ricercatori dell'Università degli Studi di Catania, guidato dal prof. Riccardo Polosa e pubblicato di recente sulla prestigiosa rivista scientifica Discovery Medicine.

R. Polosa su Rai 3 per commentare lo studio Oxford: “Smettere di colpo si può”

Catania 30/03/2016 - Il prof. Riccardo Polosa, docente di Medicina Interna dell'Università degli Studi di Catania è stato ospite questa mattina della puntata quotidiana di "Elisir", lo storico programma di salute e benessere di Rai 3 - condotto da Michele Mirabella con Virginie Vassart - in onda dalle 11:00 alle 12:00 dal lunedì al venerdì .

A “Stare bene senza fumo” parlano i pediatri: “Un colpo di tosse di una mamma che fuma è una vera impallinata”

Le nuove norme previste dal Decreto Lorenzin fanno particolare attenzione al fumo passivo ed alla tutela dei minori. Cosa ne pensano i pediatri della...

Quando “Mamma Rai” non applicò le sanzioni per i “monelli fumatori”

Qualche giorno fa è stata confermata anche dalla Cassazione la condanna della Rai a risarcire, con quasi 32mila euro più interessi, i danni biologici...

Accesso troppo facile per i minori ai siti internet di elettroniche. Polosa risponde sulla rivista “Fortune”

L’accesso degli adolescenti ai siti internet che vendono sigarette elettroniche è davvero così pericoloso? Polosa risponde a questa domanda sulla nota rivista “Fortune” e commenta i risultati di un nuovo studio americano che dimostra un troppo facile accesso dei minori alle campagne di marketing dei siti di e-cig.

Convegno annuale dell’AAAA&I. A Marzo ad Atlanta per parlare di asma e fumo

Si terrà ad Atlanta, dal 3 al 6 Marzo 2017, l'annuale meeting organizzato dall'American Academy di Allergologia, Asma e Immunologia (AAAA&I) che è l'istituzione di riferimento in America e nel mondo per le malattie allergologiche e immunologiche.

Ultimi Articoli