I sostenitori dell’Harm Reduction se da una parte non respingono le preoccupazioni sull'uso di questi prodotti da parte dei giovani, dall’altra si concentrano soprattutto sull'obiettivo di prevenire le morti causate dai danni del fumo. Facendo sempre leva sugli studi che confermano come lo svapo sia molto più sicuro del fumo di sigaretta, e più efficace dei cerotti o delle gomme alla nicotina nell'aiutare i fumatori a smettere. In questi giorni l’urgenza sta proprio nel trovare un equilibrio fra la protezione dei minori e il grande aiuto che la sigaretta elettronica può dare a chi fuma.
Per mettere ordine nel settore e aiutare i consumatori nel distinguere i rivenditori in regola da quelli senza autorizzazione, un'insegna specifica dovrà essere esposta dagli esercizi di vendita di prodotti da inalazione e sigarette elettroniche. A deciderlo, nei giorni precedenti, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Il mese di settembre viene da sempre associato alla fine dell’estate, ma in realtà sarebbe da associare ai nuovi inizi. Ricominciano le scuole, in molti rientrano al lavoro più carichi di prima, si decide di iscriversi in palestra, si progettano nuove avventure e si fantastica sul futuro. Settembre è un po’ come gennaio, ma forse è anche meglio! Settembre è il vero Capodanno che dà la spinta a migliorare e ad avere nuovi e buoni propositi, per esempio quello di abbandonare le cattive abitudini. Settembre è il mese ideale per mettere in pratica il cambiamento.
Nelle Filippine un'azienda internazionale e un centro di ricerca governativo collaboreranno per la creazione di protocolli dedicati agli operatori sanitari impegnati nella smoking cessation....
Secondo le stime del Cancer Research UK, i casi di cancro dovuti al fumo tra i gruppi a basso reddito sono quasi il doppio rispetto a quelli registrati nei gruppi più benestanti
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato il nuovo rapporto 2021-WHO report on the global tobacco epidemic- che presenta i nuovi dati sulle sigarette elettroniche....