Catania 29 Ottobre 2021 - Una decisione che potrebbe avere ripercussioni anche al di fuori del Regno Unito. Così oggi le maggiori testate giornalistiche...
I punti salienti che sono emersi dal volume «I numeri del cancro in Italia 2021», censimento ufficiale delle neoplasie nel nostro Paese presentato qualche giorno fa...
Da non perdere assolutamente il prossimo 17 novembre, il Webinar dal titolo "Disturbo da uso di sostanze, alcol e fumo in gravidanza. Che fare?", dal taglio prettamente pratico e con esperti di alto valore ed esperienza, affronterà il tema della gravidanza e degli eventi perinatali nel Disturbo da Uso di Sostanze (DUS).
Consumare una porzione di mele ogni giorno aiuterebbe i fumatori nei loro percorsi di smoking cessation, riducendo i danni polmonari e rallentando l'invecchiamento di questi organi
100 esperti chiedono all'OMS di cambiare l'ostile posizione sulla Riduzione del Danno da tabacco: pubblicata una nuova lettera ai delegati della FCTC (Framework Convention on Tobacco Control dell'OMS).
A tal proposito, grazie alla giornalista Gabriella Finocchiaro, ne abbiamo parlato con la dottoressa Sara Pettinato, senologa dell'Azienda Ospedaliera Garibaldi e Presidente Commissione Sanità del Comune di Catania.
Per molti di noi l'auto è ormai una seconda residenza. Ci passiamo parte delle nostre giornate. Per i fumatori, l'auto è una sorta di bunker. In Italia, la legge impone “il divieto di fumare al conducente di autoveicoli, in sosta o in movimento, e ai passeggeri a bordo degli stessi in presenza di minori di anni diciotto e di donne in stato di gravidanza". Ciononostante molti fumatori hanno la cattiva abitudine di fumare in macchina, lasciando odori malsani che spesso restano li per mesi. Anche se avete ormai smesso di farlo. Ci sono rimedi per combattere i cattivi odori di fumo in auto?