mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeNews

News

Nasce il Comitato Scientifico in sostegno delle sigarette elettroniche in ambito di salute pubblica

Uniti nel sostenere la diffusione delle sigarette elettroniche come prodotto meno nocivo per la salute pubblica, i più autorevoli scienziati italiani e internazionali tra cui il Professor Umberto Veronesi, coordinati dal Prof Riccardo Polosa, si impegnano per la ricerca e per una corretta informazione basata sulle evidenze scientifiche.

Polosa sulla nuova dichiarazione di PHE: “Bisogna comunicare le evidenze scientifiche”

Il prof. Riccardo Polosa, responsabile scientifico della LIAF e scienziato più autorevole al mondo nel campo della ricerca applicata sulla sigaretta elettronica, commenta oggi la dichiarazione congiunta di Public Health England e delle altre organizzazioni di sanità pubblica del Regno Unito sul numero di fumatori e svapatori e sulle nuove politiche di controllo del tabacco.

GFN 2016: E-cig riducono la prevalenza di malattie cardiovascolari

"Passare alla sigaretta elettronica è il modo migliore per ridurre il danno legato alle malattie fumo correlate. Anche se ci vorrà ancora qualche anno per avere risultati precisi in termini di minori malattie i risultati ci sono già". Sono le parole del prof. Riccardo Polosa che il 17 e 18 Giugno è intervenuto a Varsavia come uno dei relatori più importanti del Forum Globale sulla Nicotina.

CEN/TC 437: Entro il 2017 termini e definizioni per la standardizzazione delle e-cig

Il prossimo appuntamento del WG4, il gruppo di lavoro dedicato allo sviluppo di requisiti e test per le emissioni provenienti dalle sigarette elettroniche guidato dallo scienziato catanese, si terrà ad Ottobre proprio a Catania, la sede istituzionale della Lega Italiana Anti Fumo.

Giornata mondiale dell’asma 2016 – Priorità alla lotta al tabagismo

In occasione della Giornata Mondiale dell’Asma indetta per oggi, martedì 3 maggio 2016, dall’Organizzazione Internazionale GINA (Global Iniziative for Asthma), anche quest’anno i medici del Reparto di Medicina Interna e D’Urgenza del Policlinico di Catania con il sostegno dei ricercatori della Lega Italiana Anti Fumo hanno collaborato alla promozione delle attività di sensibilizzazione sul tema in ambito internazionale.

Royal College of Physicians: l’Ordine dei Medici inglesi incoraggia l’uso delle e-cig per ridurre i danni causati dal fumo

Dopo l'agenzia di salute pubblica britannica (PHE), ora anche l'Ordine dei Medici del Regno Unito dice sì alla sigaretta elettronica, promuovendola come sostituto della...

“Polifumo” il progetto LIAF per sostenere l’attività sportiva in mare

In occasione della manifestazione “Telethon d'aMare. La subacquea fa squadra per Telethon” - organizzata nell'ambito dell'ormai noto evento “Navigando per Trezza” che si svolgerà dal 29 Aprile all'1 Maggio 2016 ad Acitrezza - LIAF quest'anno partecipa all'iniziativa con il progetto “Polifumo” che ha l'obiettivo di sensibilizzare anche le associazioni di subacquei presenti sul territorio sulla prevenzione al tabagismo..

Acitrezza (CT) – Dal 29 Aprile al 1 Maggio LIAF partecipa a Telethon D’Amare

Dal 29 Aprile all’1 Maggio anche la Lega Italiana Anti Fumo partecipa all'iniziativa “Telethon d’aMare” che si terrà nello splendido scenario di Acitrezza nell'ambito della manifestazione ‘Navigando per Trezza’ ”. Attività subacquea e ricerca scientifica collaboreranno insieme per la riuscita di uno degli eventi più attesi dell'anno.

Ultimi Articoli