8 novembre 2016 - Muore Umberto Veronesi. Il Comitato Scientifico per la Ricerca sulle Sigarette Elettroniche, di cui l'oncologo era membro ufficiale fin dalla sua costituzione, avvenuta in seno alla LIAF - Lega Italiana Anti Fumo nello scorso luglio, esprime il più profondo cordoglio alla famiglia dell'amico e collega che si era unito insieme a tanti altri eminenti scienziati nella lotta al tabagismo tramite l'uso delle sigarette elettroniche.
Al via da oggi il COP 7 - la Settima Conferenza delle Parti organizzata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità che si sta svolgendo proprio in queste ore in India, a Nuova Delhi. L'incontro, al quale partecipano esperti del settore e rappresentanti istituzionali di tutto il mondo, si concluderà sabato 12 novembre e affronterà le tematiche relative alle politiche di controllo del tabacco che cambieranno l'assetto politico sanitario di molti dei Paesi coinvolti.
Il “The Times” chiede scusa a Riccardo Polosa ed ad altri quattro noti esperti di salute pubblica per le diffamanti accuse pubblicate il 12 Ottobre scorso in una...
Una due giorni di eventi importanti quelli appena trascorsi per la Lega Italiana Anti Fumo, la lettera firmata dal Comitato Scientifico LIAF arriva in discussione al Parlamento e sempre a Roma numerosi parlamentari si incontrano per parlare di tabagismo e di possibili soluzioni alternative per combattere il fumo.
Si parte! Taglio del nastro effettuato! Al via l'edizione 2016 di Expo Bimbo, la fiera per mamme, future mamme e bambini che si svolge ogni anno presso il centro fieristico di Etnapolis e che rimarrà aperta al pubblico da oggi e fino a domenica 16 Ottobre.
"Una settimana piuttosto lunga e chilometrica" quella che si è appena conclusa per il prof. Riccardo Polosa. Roma, Kiev, Parigi e Bruxelles. Quattro capitali per quattro appuntamenti importanti diversi che hanno visto impegnato il responsabile scientifico di LIAF e coordinatore del Comitato Scientifico per la ricerca sulla sigaretta elettronica sul fronte comune della lotta al tabagismo attraverso strumenti efficaci e non dannosi.
A pochi giorni dal seminario che ha visto protagonisti tutti i membri del Comitato Scientifico per la ricerca sulla sigaretta elettronica, il prof. Riccardo Polosa è volato a Kiev, in Ucraina, per partecipare ad uno degli incontri più importanti del paese sull'utilizzo della sigaretta elettronica.
Una delegazione del Comitato Scientifico per la Ricerca sulla sigaretta elettronica in ambito di salute pubblica si è recata ieri presso il Ministero della Salute per consegnare la lettera indirizzata al Ministro Beatrice Lorenzin firmata da tutti i membri del Comitato: Umberto Veronesi (IEO – Istituto Europeo di Oncologia di Milano), Umberto Tirelli (Istituto Nazionale Tumori di Aviano), Riccardo Polosa (Università degli Studi di Catania), Fabio Beatrice (Società Italiana di Tabaccologia), Carlo Cipolla (IEO – Istituto Europeo di Oncologia di Milano), Jacques Le Houezec (Consulente di Sanità Pubblica a Rennes – Francia), Pasquale Caponnetto (Lega Italiana Anti Fumo), David Nutt (Imperial College di Londra), Mike Siegel (Boston University School of Public Health), Sally Satel (American Enterprise Institute), Kostantinos Farsalinos (Università di Patras) e Marcus Munafo (Università di Bristol).