giovedì, Maggio 8, 2025
HomeNews

News

Via! Da oggi a sabato vi aspettiamo a Etnapolis per Expo Bimbo 2016

Si parte! Taglio del nastro effettuato! Al via l'edizione 2016 di Expo Bimbo, la fiera per mamme, future mamme e bambini che si svolge ogni anno presso il centro fieristico di Etnapolis e che rimarrà aperta al pubblico da oggi e fino a domenica 16 Ottobre.

Riccardo Polosa: quattro capitali in pochi giorni per parlare di e-cig

"Una settimana piuttosto lunga e chilometrica" quella che si è appena conclusa per il prof. Riccardo Polosa. Roma, Kiev, Parigi e Bruxelles. Quattro capitali per quattro appuntamenti importanti diversi che hanno visto impegnato il responsabile scientifico di LIAF e coordinatore del Comitato Scientifico per la ricerca sulla sigaretta elettronica sul fronte comune della lotta al tabagismo attraverso strumenti efficaci e non dannosi.

Polosa e Farsalinos incontrano a Kiev esperti di salute pubblica e cardiologi

A pochi giorni dal seminario che ha visto protagonisti tutti i membri del Comitato Scientifico per la ricerca sulla sigaretta elettronica, il prof. Riccardo Polosa è volato a Kiev, in Ucraina, per partecipare ad uno degli incontri più importanti del paese sull'utilizzo della sigaretta elettronica.

Roma – Polosa e Proietti consegnano lettera al Ministro Lorenzin

Una delegazione del Comitato Scientifico per la Ricerca sulla sigaretta elettronica in ambito di salute pubblica si è recata ieri presso il Ministero della Salute per consegnare la lettera indirizzata al Ministro Beatrice Lorenzin firmata da tutti i membri del Comitato: Umberto Veronesi (IEO – Istituto Europeo di Oncologia di Milano), Umberto Tirelli (Istituto Nazionale Tumori di Aviano), Riccardo Polosa (Università degli Studi di Catania), Fabio Beatrice (Società Italiana di Tabaccologia), Carlo Cipolla (IEO – Istituto Europeo di Oncologia di Milano), Jacques Le Houezec (Consulente di Sanità Pubblica a Rennes – Francia), Pasquale Caponnetto (Lega Italiana Anti Fumo), David Nutt (Imperial College di Londra), Mike Siegel (Boston University School of Public Health), Sally Satel (American Enterprise Institute), Kostantinos Farsalinos (Università di Patras) e Marcus Munafo (Università di Bristol).

#savethedate: Martedì 20 Settembre a Roma il primo seminario del Comitato Scientifico LIAF

#savethedate: Martedì 20 Settembre a Roma il primo seminario del Comitato Scientifico LIAF

Praga: le e-cig utili per combattere la voglia irrefrenabile di fumare

Presentato a Praga lo studio dell’Università degli Studi di Catania sugli effetti positivi della sigaretta elettronica per contrastare la voglia forte ed irrefrenabile di fumare la sigaretta convenzionale (il meglio noto effetto “craving”).

Realtà virtuale per smettere di fumare: ecco la prima tesi a supporto del metodo

E' stata discussa ieri nell'Università degli Studi di Catania la prima tesi di laurea italiana sulla realtà virtuale al servizio della salute e sulle le nuove...

Nuovo studio e-cig: per il futuro, 21% di morti in meno

Secondo uno studio pubblicato sulla nota rivista scientifica Nicotine & Tobacco Research le elettroniche potrebbero portare ad un calo del 21% delle morti per malattie fumo correlate in tutti i giovani che sono nati dopo il 1997.

Ultimi Articoli