L’oncologia nazionale, per esempio, ha più volte concentrato il proprio focus sull’utilizzo delle sigarette elettroniche. Le sigarette elettroniche vengono oggi considerate come uno strumento alternativo che limita i danni del fumo.
Lo studio pubblicato sulla rivista Britannica "Nature" ha dimostrato che he le cellulare polmonari degli ex fumatori possono migliorare se si smette di fumare.
Nel campione utilizzato, il 66% degli utilizzatori ha dichiarato di aver smesso di fumare completamente. Il fenomeno della doppia utilizzazione si rivela limitato solo al 6%. Sono dati confortanti che presumo siano la conseguenza dell'ottimale accoppiamento consumatore - prodotto.
Il sindaco Beppe Sala avanza una proposta che sicuramente farà discutere. Nell’immediato, si intendono vietare le sigarette alle fermate dei mezzi pubblici. L'obiettivo comunque è di bandire il fumo nei luoghi aperti entro il 2030. Per Polosa si sta sbagliando "azione".
Per avviare un progetto di ricerca serve un'ottima pianificazione, ma non è tutto. Abbiamo parlato degli aspetti fondamentali del project management con Daniela Saitta