sabato, Maggio 10, 2025
HomeNews

News

Quali sono gli alimenti che contengono nicotina?

Dopo aver fatto ulteriormente chiarezza, affrontando i diversi falsi miti sul ruolo della nicotina nei danni provocati dal fumo di sigaretta convenzionale, e messo in evidenza che secondo la scienza e gli esperti dell’harm reduction non si muore per la nicotina ma bensì per le sostanze tossiche sprigionate durante il processo di combustione, abbiamo chiesto al prof. Massimo Caruso, ricercatore del CoEHAR dell’Università di Catania ed esperto anche di nutrizione, del ruolo della nicotina negli alimenti.

Hai smesso ma sogni ancora di fumare? Ecco perché

"Ho smesso di fumare tre anni fa ma sin da subito ho cominciato a sognare di fumare una sigaretta". Perché mi succede?

Giornata della Ricerca italiana nel mondo: i numeri di CoEHAR

Giornata della ricerca italiana nel mondo. I numeri di CoEHAR: 100 ricercatori impegnati in tutto il mondo, 300 pubblicazioni scientifiche pubblicate dalle riviste più prestigiose al mondo e migliaia di pazienti coinvolti in numerosi centri di ricerca per trovare le risposte più efficaci a combattere la piaga del fumo nel mondo.

Al via al CoEHAR il progetto “Smile Study”

Giovedì 22 Aprile dalle ore 9,30 alle 16,00 sulla piattaforma zoom, il CoEHAR (Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dell’Università degli Studi di Catania) organizza il kick off meeting del progetto di ricerca internazionale Smile Study.

Fare jogging all’aperto: mascherina si oppure no?

Indossare la mascherina durante la corsa, se compiuta in solitaria e rispettando le distanze di sicurezza, può creare un rischio maggiore di circolazione del virus?

In Malesia, l’88% dei fumatori ha smesso grazie al vaping

Un recente sondaggio commissionato dalla Malaysian Vape Industry Advocacy (MVIA) riporta che tra gli intervistati, l'88% ha smesso di fumare grazie al vaping.

Fumo elettronico, Anafe: bene report UK sul vaping. L’Oms non può ignorare il rischio ridotto dello svapo

Umberto Roccatti: “Tempi maturi per la riduzione del rischio nelle politiche antifumo” Roma, 13 aprile 2021. ANAFE - Associazione Nazionale Produttori Fumo Elettronico aderente a...

È la combustione che fa la differenza, e non la nicotina

Il primo: che ruolo ha la nicotina nei danni provocati dal fumo di sigaretta convenzionale? La risposta della scienza è: “Si muore per le sostanze tossiche sprigionate durante il processo di combustione, e non per la nicotina”.

Ultimi Articoli