“Lavoro come educatrice d'infanzia in un Asilo Comunale e purtroppo convivo con colleghe che durante l'orario di lavoro si assentano dalle cinque alle sei volte al giorno per fumare. Esiste un riferimento normativo da consultare?”.
Questo è il quesito che è pervenuto qualche giorno fa alla redazione di LIAF, suscitando la nostra attenzione. Il Presidente, prof.ssa Lidia Proietti, risponde.
“Profili di irragionevolezza”. Questa in breve la motivazione che ieri, giovedi 3 aprile, ha spinto il TAR Lazio a confermare la sospensione cautelare delle...
ECLAT (EffiCiency and safety of an eLectronic cigAreTte) è il primo studio prospettico randomizzato con gruppo di controllo che ha valutato l'efficacia e la sicurezza della sigaretta elettronica su un campione di 300 fumatori non intenzionati a smettere, con monitoraggio prolungato fino a 12 mesi.
Gli inalatori di plastica aiutano a smettere di fumare
Pubblicato il primo studio al mondo condotto dall’Università di Catania sull’European Respiratory Journal