venerdì, Maggio 2, 2025
HomeScienza

Scienza

I medici di base: i prodotti a rischio ridotto rappresentano una opzione valida

Claudio Cricelli, presidente della Società Italiana di Medicina Generale: "Riteniamo peraltro che il Medico di Base debba farsi carico anche di minimizzare i fattori di rischio per quella popolazione - quasi il 25% - che non vuole o non riesce a smettere di fumare. I prodotti a rischio ridotto rappresentano una opzione valida se correttamente indicati e sempre associati alle tecniche di disassuefazione"

Basta fisco: dal 2019 ci si concentri solo sulla riduzione del danno

“Anche in Italia, siamo pronti per spostare l’attenzione sul tema centrale della questione vaping: la riduzione del danno da fumo!” - è questo il commento che ieri il prof. Riccardo Polosa ha fatto leggendo le notizie della nuova e positiva situazione fiscale italiana. 

Polosa sulle sigarette light: l’analogia con le elettroniche è fallace

Riccardo Polosa interviene su alcune delle informazioni riportate sul dossier di Repubblica del 6 Novembre. Sulle sigarette light la questione era diversa.

Su Repubblica di oggi la “riduzione del rischio” del prof. Riccardo Polosa

Giorni intensi per lo svapo italiano. Dopo il servizio di Report condotto dalla giornalista Milena Gabanelli, stamattina un dossier pubblicato su Repubblica riporta questo titolo: "Svapare non è una buona idea". Accanto però un'altro articolo cita alcuni studi condotti dal prof. Riccardo Polosa per dimostrare l'efficacia dello svapo nella riduzione del danno.

COP 8 – Polosa: “Sancita la distinzione tra e-cig e bionda”

Dopo la conclusione dei lavori del COP8 di Ginevra, tre associazioni italiane - capitanate da Carmine Canino (presidente Anpvu), Dario Colaianni (presidente Coiv), Antonella Panuzzo (presidente Uniecig) - hanno diffuso proprio ieri una nota di commento alle decisioni prese nell'ambito della Conferenza delle Parti.  Nella nota, anche una dichiarazione del prof. Riccardo Polosa, direttore del CoEHAR, che ha sottolineato come "Il summit di Ginevra ha sancito per la sigaretta elettronica un momento epocale legalizzando un suo ambito normativo ben chiaro e distinto dagli altri prodotti del tabacco. Era ora!"

COP8 a Ginevra: un nuovo report di politica internazionale critica l’operato dell’OMS

Inizia oggi a Ginevra il COP8, l’ottava sessione della Conferenza delle Parti alla Convenzione quadro dell’OMS per il controllo del tabacco. E mentre i...

Polosa analizza 3 punti del report Eurispes

All'indomani della pubblicazione del report di Eurispes, anche il prof. Riccardo Polosa commenta tre punti salienti del documento citando alcune delle attività già avviate...

Riccardo Polosa at the United Nations General Assembly

An important opportunity for the CoEHAR’s director (Center of Excellence for the acceleration of HArm Reduction of the University of Catania, Italy) that will speak as an authoritative member of the international scientific community on public health policy and solutions to reduce smoking risks in the world.

Ultimi Articoli