lunedì, Maggio 19, 2025
HomeNews

News

Madrid. Polosa invitato al Congresso nazionale SEPAR per illustrare gli effetti positivi delle e-cig sul sistema respiratorio dei fumatori

Si sta svolgendo in questi giorni a Madrid (Spagna) il 50° Congresso annuale della Sociedad Española de Neumología y Cirugía Torácica (SEPAR), l'associazione nazionale che riunisce...

Giancarlo Antonio Ferro, il nuovo membro del Comitato Scientifico esperto di legislazione antitabacco

Il prof. Giancarlo Antonio Ferro, docente di Diritto Costituzionale presso l’Università di Catania, è il nuovo membro del Comitato Scientifico Internazionale per la ricerca sulle sigarette elettroniche.

E-cig, a Manchester una conferenza dell’industria indipendente

In Inghilterra il 20 Maggio sarà il giorno in cui si decideranno le sorti dello svapo inglese. E' stato questo uno dei temi più importanti della conferenza che ha visto protagonista dei lavori il prof. Riccardo Polosa.

Mario Malerba è il nuovo membro del Comitato Scientifico

Il prof. Mario Malerba, docente di Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l’Università del Piemonte Orientale di Novara, è il nuovo membro del Comitato Scientifico Internazionale per la ricerca sulle sigarette elettroniche.

La bionda e l’elettronica come “l’elefante e il topolino”

Carlo Cipolla interviene alla trasmissione Fuori Tg di Rai 3 per parlare di sigarette elettroniche: "Stiamo parlando di due strumenti che possono essere paragonati uno all'elefante e l'altro al topolino. E' inutile parlare delle percentuali di rischio irrisorie della sigaretta elettronica se di fronte abbiamo l'elefante di morte"

R. Polosa su dripping: “Lo studio è viziato da una definizione vaga”

Pubblicato su Pediatrics il commento del prof. Riccardo Polosa: "L'interpretazione dei risultati dello studio è viziata da una definizione vaga del fenomeno del dripping"

Sigarette elettroniche – Polosa su Dripping: “Pratica non più in uso con i prodotti oggi sul mercato”

“La pratica del dripping è oramai preistoria, retorico e strumentale quindi parlare di rischi” a sostenerlo è il coordinatore del Comitato Scientifico per la ricerca sulla sigaretta elettronica della Lega Italiana Anti Fumo, Riccardo Polosa.

Sigarette elettroniche e rischio malattie al cuore. Risponde Farsalinos: “Studi carenti in merito”

Il Comitato Scientifico Internazionale per la ricerca sulla sigaretta elettronica promosso dalla Lega Italiana Anti Fumo, con le parole del dott. Kostantinos Farsalinos (il cardiologo greco dell'Università di Patras) commenta lo studio dell'Università della California pubblicato alcuni giorni fa, secondo il quale lo svapo aumenterebbe il rischio di malattie cardiache.

Ultimi Articoli