mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeNews

News

Polosa analizza 3 punti del report Eurispes

All'indomani della pubblicazione del report di Eurispes, anche il prof. Riccardo Polosa commenta tre punti salienti del documento citando alcune delle attività già avviate...

Riccardo Polosa partecipa all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite

Riccardo Polosa domani a New York parteciperà alla Terza Assemblea Generale delle Nazione Unite sulle malattie non trasmissibili istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). Un’occasione unica per il docente dell’Università di Catania che interverrà come autorevole membro della comunità scientifica internazionale per parlare di politiche di salute pubblica e di interventi necessari a ridurre l’impatto del fumo nel mondo.

Sigarette elettroniche: tutto ciò che non è stato detto a “Tutta Salute”

Intervenuta durante la trasmissione "Tutta Salute", la dott.ssa Roberta Pacifici, direttore del Dipartimento di Farmacodipendenza, tossicodipendenza e doping all'Istituto Superiore di Sanità, ha fornito agli spettatori una serie di informazioni che riteniamo doveroso dover qui approfondire. 

Polosa al primo summit sulla riduzione del danno in Spagna. Presenterà lo studio su elettroniche e cura della BPCO

Dal 19 settembre a Barcellona, in Spagna, avrà inizio il primo congresso scientifico sulle sigarette elettroniche e la riduzione del danno da fumo. Un momento importante per condividere insieme ai più illustri esponenti della comunità scientifica le ultime evidenze nel campo della ricerca sui prodotti alternativi al fumo di sigaretta convenzionale e sul loro utilizzo per ridurre i danni derivanti dall'abitudine al tabagismo.

Ai giovani va detto che svapare non è fumare. JUUL investirà 30 mln di dollari

Svapare una sigaretta elettronica e fumare una sigaretta convenzionale sono due abitudini completamente diverse e con conseguenza nettamente opposte. Radio Deejay, insieme a tanti altri media italiani, hanno fuorviato la lettura delle notizie.

GTNF 2018 a Londra, l’atteso intervento del prof. Polosa

"Stiamo attraversando un periodo di cambiamento epocale e, come molti sanno, da un cambiamento può nascere una grande opportunità - ha detto Polosa intervenendo alla conferenza stampa d'apertura della manifestazione. - seguire questo cambiamento però - ha spiegato - significa anche monitorare i percorsi della scienza e criticarli nel modo più giusto"

Riccardo Polosa al Parlamento Giapponese per un approfondimento sul tema della riduzione del rischio

Il prof. Riccardo Polosa è stato invitato a un incontro con i rappresentanti del Parlamento Giapponese per un confronto sulle nuove normative antifumo che entreranno...

L’uso di sigarette elettroniche può invertire il danno causato dal fumo di tabacco nei pazienti con BPCO, anche nel lungo termine

Nuovo studio del team Polosa dimostra che l'uso di sigarette elettroniche può invertire alcuni dei danni derivanti dal fumo di tabacco nei pazienti con broncopneumopatia cronico ostruttiva (BPCO). Inoltre, l'uso della e-cig sembra migliorare i parametri obiettivi e soggettivi della BPCO anche nel lungo periodo.

Ultimi Articoli