Per i ricercatori del COEHAR, la standardizzazione delle metodologie di ricerca sulle sigarette elettroniche è garanzia per l’efficacia delle tecniche di smoking cessation
Polosa: "La motivazione di questo incredibile risultato, di certo non in termini economici ma di salute, è dovuta al grande aumento di popolarità dei prodotti che erogano nicotina senza combustione"
Catania, 9 Settembre 2020 - Il propilenglicole (PG), noto anche come 1,2-propandiolo, e il glicerolo vegetale (VG) noto anche come 1,2,3-propantriolo, ampiamente utilizzati nei dispositivi delle sigarette elettroniche, si sono rivelati estremamente efficaci come battericidi. Il PG è un composto utilizzato principalmente per solubilizzare aromi e nicotina mentre il VG per aumentare la densità dell’aerosol prodotto.
L’obiettivo della ricerca è anche quello di raccogliere informazioni nelle varie aree di studio selezionate, tra queste, in prima linea, anche i paesi come Costa Rica, Messico, Portogallo e Spagna.
Quante probabilità ci sono effettivamente di contrarre il COVID-19 in viaggio? E al nostro rientro come ci comporteremo sui mezzi pubblici? Da studi preliminari emerge che le probabilità di contrarre il COVID-19 su aerei e mezzi di trasporto pubblici sono in realtà molto basse, complici le misure di sicurezza adottate e le norme igieniche da rispettare
Il Ministero della Salute della Nuova Zelanda ha promosso l’iniziativa QUIT STRONG, un sito che permette a chi vuole smettere di fumare di ricevere tutte le informazioni possibili sul vaping, definito un’alternativa “più economica e facile”
Secondo una recente analisi dei ricercatori del CoEHAR, l’associazione tra ospedalizzazione per COVID-19 e obesità é forte e chiara. La prof.ssa Adriana Albini ci spiega quali sono i fattori determinanti di questa nuova scoperta.