martedì, Maggio 6, 2025
HomeNews

News

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Considerato che il numero medio di sigarette fumate da ciascun fumatore è di 15 sigarette al giorno, possiamo affermare che ogni giorno vengono immesse nell’ambiente circa 165 milioni di cicche di sigarette. Senza contare il numero elevatissimo di cicche che ogni anno si accumula nelle nostre città e che rappresentano da sole, circa la metà dei rifiuti mondiali raccolti nelle aree urbane.

Israele fissa una nuova tassa su ecigs. Polosa: “Significa ignorare anni di studi scientifici internazionali”

Il ministro delle finanze israeliano Avigdor Lieberman ha recentemente annunciato quello che sembra finora il più grande aumento delle tasse per i prodotti di svapo a livello internazionale. Il nuovo schema è impostato per tassare i prodotti da svapo nella stessa misura delle sigarette convenzionali. Sorprendentemente, non è stato preso in considerazione alcun aumento delle tasse per le sigarette combustibili.

Spirometria: uno screening rapido per conoscere la salute dei polmoni

La prevenzione è una delle armi più efficaci per valutare l'insorgere di particolari patologie. Chi fuma può facilmente conoscere lo stato di salute dei propri polmoni attraverso un esame semplice e rapido, la spirometria

CoEHAR/O’Leary: “C’è un disperato bisogno di revisioni sistematiche viventi per migliorare il livello della ricerca a livello internazionale”

Centocinquanta partecipanti da tutto il mondo, inclusi studenti, ricercatori ed esperti internazionali, si sono riuniti online per apprendere le metodologie all'avanguardia nello sviluppo di una revisione sistematica vivente. Tra i relatori: il Prof. Giovanni Li Volti Direttore CoEHAR; la Dott.ssa Daniela Saitta, Project Manager presso l'Università degli Studi di Catania.

E-cig Summit 2021: il 7 Dicembre online

L'obiettivo del Summit è quello di facilitare un dialogo rispettoso e un'analisi ponderata delle ultime ricerche e discutere su come interpretare e comunicare le prove per fornire le strategie sanitarie più efficaci per ridurre la morte e le malattie legate al fumo.

Dubai: International Conference on Otorhinolaryngology con il prof. Polosa

Il 22 e il 23 Novembre 2021 si terrà a Dubai (Emirati Arabi), una conferenza che avrà come tema gli aspetti scientifici e le novità dell'Otorinolaringoiatria. Con...

Tumore al polmone in aumento tra le donne. Cosa sono i nuovi test NGS

Il numero delle donne che fa uso abituale di tabacco in Italia è in aumento e il fumo che è responsabile per l'85-90% dei casi di questo tumore accorcia di 10 anni la vita. Un fumatore ha 10,8 volte probabilità in più di un non fumatore di ammalarsi e questo significa che il 90% dei fumatori sviluppa un tumore al polmone.

Proposta di legge del M5s: vietato fumare nei luoghi pubblici

Vietato fumare nei luoghi pubblici. Cosa prevede la proposta di legge del M5s? Seguendo il modello Milano e quello delle grandi capitali europee e internazionali,...

Ultimi Articoli