lunedì, Maggio 5, 2025
HomeNews

News

Vaccini Covid-19: fumo accelera la caduta degli anticorpi

Secondo uno studio condotto da un team di epidemiologi italiani, coordinati dal CESP di Milano Bicocca e con la supervisione del CoEHAR, il numero di anticorpi indotti dal vaccino per il COVID-19 diminuisce in maniera più rapida nei non fumatori

Back to the ‘80s: stiamo assistendo a un ritorno del fumo?

Le mode vanno e vengono: ciò che a un certo punto sembra diventare vecchio e "già visto" viene immediatamente rifilato nel dimenticatoio, alla velocità...

In Inghilterra i fumatori costano 17 miliardi di sterline

ASH ha anche affermato che i costi sanitari ammontano ad altri 2,4 miliardi di sterline, mentre l'assistenza sociale che include il costo dell'assistenza fornita a casa e, per la prima volta, i costi dell'assistenza residenziale, ammonta a 1,19 miliardi di sterline. A questi si aggiungono i costi legati agli incendi causati dal fumo che ammontano a quasi 283 milioni di sterline.

MASTER Universitario su SMOKING CESSATION e Harm Reduction: scadenza 14 Febbraio

Il professionista formato in questo settore avrà la possibilità di accedere a svariati contesti lavorativi: centri medici e riabilitativi, cliniche, scuole, ospedali, centri di ricerca, ovvero tutti i settori che sempre più frequentemente necessitano di figure specializzate che impostino un percorso specifico nel trattamento di questa abitudine, con i relativi benefici che smettere comporta in termini di salute.

Non ci sono più dubbi: le sigarette elettroniche sono meno tossiche delle convenzionali 

5 laboratori diversi in tutto il mondo confermano lo stesso dato: una bassa/nessuna citotossicità in cellule esposte ad aerosol di sigarette elettroniche o prodotti a base di tabacco riscaldato. "Un successo storico - dice il prof. Riccardo Polosa - ottenuto grazie al lavoro svolto dai ricercatori del CoEHAR e tutti i partner stranieri coinvolti nel progetto REPLICA".

Disinformazione e Infotainment: una combinazione letale per la Riduzione del Danno

I social media sono ormai diventati i principali canali di informazione. Tuttavia, a differenza delle fonti "tradizionali" non vi è un controllo a priori...

Appello Beaglehole all’OMS: il successo sarebbe un mondo senza fumo

"La Convenzione quadro per il controllo del tabacco (Fctc) dell'Organizzazione mondiale della sanità"- entrata in vigore da più di un decennio - "non ha...

La geografia dell’harm reduction: snus e tabacco da mastico sono ampiamente diffusi a livello mondiale, ma la letteratura è incompleta e potenzialmente disinformante

Catania, 6 dicembre 2021- Snus, tabacco da masticare, snuff: il consumo di prodotti contenenti tabacco diversi dalle sigarette e dai dispositivi elettronici contenenti nicotina è molto diffuso a livello mondiale e, in alcune forme, rappresenta un’alternativa più sicura al fumo di sigaretta.

Ultimi Articoli