L'ultimo studio dei ricercatori del CoEHAR, condotto grazie alla collaborazione con esperti delle Università di Pavia e di Milano, ha portato alla luce il ruolo che il fumo riveste nell'interferire con la risposta immunitaria, soprattutto per quanto riguarda I vaccini per il Covid-19.il Codacons, riprendendo lo studio del CoEHAR, ha indirizzato un appello al Ministero della Salute
La rimodulazione della tassa sui prodotti liquidi da inalazione, dal 1° aprile al 31 dicembre 2022, approvata con un emendamento al DL Milleproroghe, soddisfa solo in parte ANAFE, l’Associazione Italiana Produttori Fumo Elettronico aderente a Confindustria.
L'imitazione è uno strumento di sviluppo fondamentale, ma può significare adottare abitudini sbagliate, come il fumo. Quali sono i danni che derivano da tale scelta?
Sci, passeggiate e buon cibo: un periodo in montagna è da sempre l'emblema delle vacanze invernali. Quali sono i benefici di una settimana bianca per chi fuma?
Una recente revisione della letteratura scientifica da parte del CoEHAR, in collaborazione con l'Università di Pavia e l'Università Statale di Milano, ha evidenziato come i livelli di anticorpi indotti dal vaccino per il Covid-19 siano più bassi nei fumatori, tendendo a diminuire più velocemente nel tempo
Smettendo di fumare ci si paga più di metà di un affitto medio. Si può programmare un bel viaggio all'anno, scegliere due bellissime borse costose e si possono pagare serenamente le bollette.
Il prossimo 15 febbraio, a Bruxelles, la commissione BECA presenterà il report contenente le direttive per il piano europeo di lotta al cancro. Il fronte del vaping europeo trattiene il fiato, in attesa di scoprire la posizione ufficiale sul fumo elettronico in materia di tassazione e produzione