lunedì, Maggio 5, 2025
HomeNews

News

Terapie tramite app e sostegno psicologico online: la lotta al fumo in digitale risulta sempre più efficace 

Considerato che circa il 92% degli italiani possiede un telefono cellulare, le app vengono usate sempre più spesso in trattamenti riabilitativi specifici, in particolare se rivolti alla dipendenza da fumo o da alcol.

Continua “LIAF nelle scuole”, stamane incontro al Liceo Artistico “Emilio Greco”

A scuola, con i 200 ragazzi del liceo (alcuni di loro collegati in remoto) erano presenti gli esponenti del CoEHAR, il Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dell'Università di Catania, e i rappresentanti di LIAF, Lega Italiana Anti Fumo.

Smettere di fumare può migliorare la sopravvivenza anche quando è già stato diagnosticato un tumore del polmone

Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Journal of Thoracic Oncology dai ricercatori guidati da Saverio Caini dell'Istituto per la ricerca sul cancro di Firenze, afferma che smettere di fumare può migliorare la sopravvivenza anche quando è già stato diagnosticato un tumore del polmone. Anche nel caso in cui si sia smesso poco prima della diagnosi. 

Vaping USA: FDA sblocca altri brand e valuta circa il 99% delle domande

I timori statunitensi sulla possibilità che il vaping rappresentasse un precursore del fumo di sigaretta, o lo sostituisse in toto, avevano spinto le autorità americane a richiedere una regolamentazione più rigida in materia di commercializzazione delle ecig all'FDA.

È ancora cool accendersi una sigaretta in diretta tv?

Pochi giorni fa, a Mattino 5, nota trasmissione mattutina, si apre un collegamento live con la senatrice Emma Bonino per un commento sulla politica estera europea. Ad un certo punto, inaspettatamente, la Bonino accende una sigaretta con stupore e imbarazzo del conduttore Francesco Vecchi, che l’ha invitata a non fumare. 

Difetti metodologici e dati non affidabili: molti studi su ecig non all’altezza

Sotto la supervisione della dott.ssa Cother Hajat, dell’Università degli Emirati Arabi Uniti, i ricercatori hanno analizzato i 24 studi più popolari sul vaping e pubblicati sulle più autorevoli riviste internazionali di medicina. Gli scienziati hanno notato una pletora di errori disastrosi: ogni lacuna è stata identificata, categorizzata e accuratamente studiata

Caos in Sudafrica: si potrebbero pagare di più le ecig che le sigarette

La comunità internazionale accoglie tiepidamente le richieste di esperti e scienziati di adottare misure di controllo del tabacco che tengano conto delle evidenze scientifiche e dei risultati di studi accreditati sul vaping. A farne le spese, ultimi in linea temporale, i cittadini del Sudafrica, che potrebbe vedersi aumentare i costi per le ecig e i prodotti a tabacco riscaldato

“Otto mesi fa ho smesso di fumare e ho scelto le ecig”: la storia di Natalia

Passare alle ecig non è semplicemente uno switch tra un metodo di consumare tabacco e un altro, ma una scelta che comporta dei cambiamenti nelle proprie abitudini e nel proprio stato di salute. Ne abbiamo parlato con Natalia, giovane fumatrice che ha scelto di abbandonare la sigaretta tradizionale e orientarsi verso il fumo elettronico

Ultimi Articoli