domenica, Maggio 4, 2025
HomeNews

News

Un murales contro il fumo: LIAF e CoEHAR colorano Catania

É stato svelato oggi il murales realizzato grazie alla collaborazione di LIAF, CoEHAR, Comune di Catania, BCC Banca di Credito cooperativo di Regalbuto, gruppo PPG Italia e riprodotto dal collettivo artistico MaleTinte.

Kyriakides: prove deboli sulle ecig. Polosa e Canino: la scienza dice altro

L’intervento del Commissario alla salute Stella Kyriakides in merito alle sigarette elettroniche, sulle quali “esistono prove deboli a sostegno dell’efficacia delle stesse nell’aiutare i fumatori a smettere”, ha suscitato scalpore: in una lettera indirizzata alla Kyriakides, il prof. Riccardo polosa, fondatore del CoEHAR, e il presidente dell’associazione ANPVU, Carmine Canino, rispondono punto per punto alle assurde dichiarazioni pubblicate.

No Tobacco Day 2022: a Catania due eventi che segnano la storia dell’Harm Reduction (27 e 31 Maggio)

Inizia la settimana più movimentata dell'anno per la Lega Italiana Anti Fumo. VENERDI' 27 MAGGIO ore 10 INAUGURAZIONE "COEHAR MURALES" - MARTEDI' 31 MAGGIO 2022 ore 9 - CONFERENZA NAZIONALE COEHAR

Catania capitale mondiale della ricerca antifumo: un murales contro il fumo

Il CoEHAR, in collaborazione con la Città Metropolitana di Catania e LIAF Lega Italiana Anti Fumo, ha deciso di coinvolgere gli studenti delle scuole di Catania per un contest creativo per la diffusione della cultura antifumo. A breve, sarà allestito anche il murales che Catania donerà al mondo della ricerca antifumo.

Smettere di fumare in gravidanza: anche le ecig aiutano

Intraprendere un percorso di smoking cessation può essere molto lungo e difficile. Un nuovo studio ha dimostrato che, come per le fumatrici non incinte, le sigarette elettroniche possono essere più efficaci dei cerotti alla nicotina e non rappresentano rischi maggiori per le madri o i bambini durante la gravidanza.

Un liquido nobile che sostiene la ricerca contro il fumo

"Il nuovo liquido dell'azienda Tstar nasce con l'obiettivo di sostenere concretamente la ricerca contro il fumo in Italia" - così Ivan Cernetti, responsabile dell'azienda Tstar ha presentato questa mattina a Vapitaly 2022 il nuovo progetto nato in collaborazione con LIAF - Lega Italiana Anti Fumo.

Anche LIAF partecipa a Vapitaly 2022

LIAF presenterà diversi progetti che consentono ai vapers italiani di partecipare attivamente alla ricerca sulla riduzione del danno da fumo. Occasione unica per sostenere la ricerca e combattere una delle piaghe mortali più diffuse nel mondo.

Le ecig sono una porta d’accesso al fumo? Errato!

I ricercatori dell'University College di Londra hanno analizzato i dati raccolti negli ultimi dieci anni, attraverso uno studio randomizzato controllato, e hanno dichiarato che le sigarette elettroniche, soprattutto per i più giovani, non sono considerate come una porta d’ingresso al fumo

Ultimi Articoli