"Fumare... per smettere di fumare". Questo il messaggio lanciato dal Centro per la Prevenzione e Cura del Tabagismo (CPCT) del Policlinico Universitario di Catania e dalla LIAF – Lega Italiana AntiFumo, che per 6 mesi esporrà stand espositivi interattivi di sigarette elettroniche che permettono di provare gratuitamente questi prodotti. Lo scopo del progetto è quello di a incuriosire il fumatore e indurlo a rivolgersi presso il centro antifumo, dove se vorrà, potrà decidere di avviare un percorso di disassuefazione con l’aiuto dei medici e degli psicologi esperti nel trattamento del tabagismo.
Sigaretta elettronica: a che punto sono gli studi? Questo il tema dell'intervista di Nicoletta Carbone, conduttrice del programma radiofonico "Essere e Benessere", allo studioso...
Una ricerca condotta dai ricercatori del “Center for Tobacco Control Research and Education” dell’University of California, San Francisco e pubblicata di recente sulla rivista scientifica “Epidemiology and Prevention”, afferma che in seguito all’entrata in vigore di norme antifumo si è registrata una sensibile diminuzione degli accessi ospedalieri per problemi cardio-respiratori e cerebrovascolari.
LIAF-Onlus Lega Italiana Antifumo, in collaborazione con il Centro Prevenzione e Cura del Tabagismo dell'Università di Catania, ha recentemente presentato a Roma al Congresso...
Un nuovo studio clinico commissionato dal National Vapers Club USA e pubblicato sulla rivista Inhalation Toxicology, dimostra che il vapore emanato dalle sigarette elettroniche non è nocivo per le persone e non modifica la qualità dell'aria degli ambienti chiusi. Pertanto vengono meno le condizioni per il rischio di "fumo passivo" con le sigarette elettroniche.
ExpoBimbo e LIAF, Lega Italiana Antifumo, anche quest’anno insieme per sostenere la lotta al fumo di sigaretta e aiutare concretamente mamme e papà a...