domenica, Dicembre 10, 2023
HomeScienza

Scienza

Leggi, convenzioni ed immaginario collettivo. Come ci si tutela dal fumo nei luoghi di lavoro?

“Quali sono gli strumenti utili per diffondere la cultura del non fumo anche nei luoghi di lavoro?” – è questa la domanda che più...

U-BIOPRED: Le riflessioni su ERS 2014 di Amanda Roberts

Per cinque anni il Congresso ERS è stato un evento di cui avevo sentito parlare ma a cui non avevo partecipato. Cinque anni fa ho...

Congresso Internazionale ERS – La prospettiva del paziente 1: Martine Puhl

Martine Puhl ha partecipato alla Congresso internazionale ERS come paziente promotore del progetto U-BIOPRED. Di seguito vi presentiamo le sue impressioni e le sue...

Polosa risponde a Di Biase (SIC): “Allarmismo ingiustificato sulla nicotina”

Continua il dibattito scientifico circa i rischi legati alla sigaretta elettronica come metodo alternativo per smettere di fumare. A prendere una posizione netta questa...

Allenati che ti passa!

L’attività fisica è utile per combattere la depressione e aiuta a smettere di fumare. E’ il risultato di uno studio scientifico condotto dai ricercatori...

E-cig – Polosa, Tirelli e Veronesi: “Sono molto meno dannose delle sigarette tradizionali”

 Globalmente 1,3 miliardi di persone fumano e l'Oms stima che nel 21° secolo vi saranno fino a un miliardo di morti premature legate al...

Riccardo Polosa: lo scienziato che ha prodotto più pubblicazioni al mondo nel campo della sigaretta elettronica

L'Università di Catania è tra le istituzioni scientifiche più produttive al mondo nella ricerca applicata alle sigarette elettroniche, seconda solo alla blasonata "Food and...

Sigaretta elettronica: miglior metodo fai da te per smettere

Secondo uno studio condotto presso l'University College di Londra e pubblicato sulla prestigiosa rivista medico-scientifica ADDICTION, le sigarette elettroniche sono in assoluto il metodo più efficace per smettere di fumare.

Ultimi Articoli