venerdì, Agosto 29, 2025
HomeNews

News

Da domani al via GTNF 2021

Come ogni anno, dal 21 al 23 Settembre prende il via l'incontro annuale di GTNF per parlare della Riduzione del danno da tabacco e delle sue implicazioni...

Tumori al polmone: la ricerca scientifica che usa metafore ispirandosi alla musica

Lo studio con la descrizione delle mutazioni che scatenano il tumore dei polmoni in chi non ha mai fumato, si ispira per la prima volta alla musica: piano, mezzo-forte, forte. Diverse da quelle finora identificate nei fumatori, dipendono da processi naturali interni alle cellule e la loro scoperta, frutto di una ricerca internazionale segna un importante passo in avanti verso terapie personalizzate e diagnosi più precise.

Taormina – dal 20 al 25 Settembre al via la seconda edizione di ISPM

Al via la seconda edizione di ISPM, la scuola internazionale sul project managament organizzata da ECLAT, spin off dell’Università di Catania, in collaborazione con CoEHAR (Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dello stesso Ateneo). Partner ufficiale di questa nuova edizione anche il prestigioso PMI-SIC, il Project Management Institute, sezione Sud-Italia.

La II edizione della “Ride 4 Vape” per dire “STOP alla maxi tassa sulle ecig”

Dopo il successo dello scorso anno, il Presidente di ANAFE (Associazione Nazionale Produttori Fumo Elettronico aderente a Confindustria), Umberto Roccatti, torna in sella per...

Le aziende da svapo si rivolgono agli adolescenti? L’esperto risponde

Mentre la Food and Drug Administration (FDA) ha recentemente posticipato la decisione finale sull'approvazione o meno delle sigarette elettroniche nel mercato statunitense, gli attivisti...

Rimandata la decisione della Food and Drug Administration sulle ecigs: le reazioni degli esperti

La Food and Drug Administration (FDA) ha annunciato lo scorso 9 settembre di aver esteso temporalmente la pronuncia definitiva sulle sigarette elettroniche per il...

Le Ecigs sono più sicure delle sigarette convenzionali: indagine clinica risponde alla FDA statunitense.

La conclusioni dello studio suggeriscono come la priorità per la protezione della salute pubblica sia la fine della commercializzazione dei prodotti a tabacco combusto...

Instagram e svapo: nuove regole per i contenuti sensibili

Ma la novità che ci interessa particolarmente è che a quanto pare attivando questa opzione, Instagram potrebbe nascondere anche la visualizzazione nel feed Esplora di post che promuovono l'uso di alcuni prodotti particolari, ad esempio tabacco, sigarette elettroniche e farmaci.

Ultimi Articoli