Il fumo di sigaretta è tra i principali fattori di rischio modificabili per l’insorgere di malattie cardiovascolari, ad oggi tra le principali cause di morte in Italia. La buona notizia è che il danno per cuore e arterie è reversibile e si può invertire il trend negativo per la salute: basta smettere di fumare.
Il CoEHAR, il Centro di eccellenza internazionale per la ricerca sulla riduzione del danno da fumo, sigla un accordo di collaborazione con l’Università di...
Il CoEHAR, Centro di Eccellenza per la Riduzione del danno da fumo dell’Università di Catania, ha appena partecipato alla consultazione pubblicata avviato dal Ministero...
Dalla Norvegia alla Spagna in bicicletta: la storia di Mario Feltrin, sessantaquattrenne di Polcenigico, che ha deciso di smettere di fumare per rincorrere i...
La Ride 4 Vape è la maratona ciclistica nata con l'obiettivo di sensibilizzare sul rischio ridotto delle e-cig e sulla funzione essenziale dei 'flavour'...
“È importante sapere che la causa degli effetti del fumo sulla salute è in realtà causata dalla combustione e dal catrame, non dalla nicotina stessa. Questa alternativa rappresenta un modo per evitare pericolose conseguenze e contribuisce a ridurre i rischi derivanti dal fumo di sigaretta convenzionale” ha affermato Polosa.