martedì, Luglio 1, 2025
HomeNews

News

E se il tuo cuore perdesse battiti perché fumi?

Il fumo di sigaretta è tra i principali fattori di rischio modificabili per l’insorgere di malattie cardiovascolari, ad oggi tra le principali cause di morte in Italia. La buona notizia è che il danno per cuore e arterie è reversibile e si può invertire il trend negativo per la salute: basta smettere di fumare.

Polosa e Li Volti a Bandung per il lancio del nuovo CoEHAR Indonesia

Il CoEHAR, il Centro di eccellenza internazionale per la ricerca sulla riduzione del danno da fumo, sigla un accordo di collaborazione con l’Università di...

Il CoEHAR scrive al Ministero della Salute spagnolo

Il CoEHAR, Centro di Eccellenza per la Riduzione del danno da fumo dell’Università di Catania, ha appena partecipato alla consultazione pubblicata avviato dal Ministero...

Svapo e fumo in spiaggia: la guida della gentilezza

Con l’arrivo delle vacanze si rinnova puntualmente il problema del divieto di fumo o di svapo nelle spiagge e del giusto smaltimento di mozziconi...

Smettere di fumare per raggiungere la Spagna in bicicletta

Dalla Norvegia alla Spagna in bicicletta: la storia di Mario Feltrin, sessantaquattrenne di Polcenigico, che ha deciso di smettere di fumare per rincorrere i...

“FLAVOUR BAN FUELS CRIME”: torna la Ride 4 Vape

La Ride 4 Vape è la maratona ciclistica nata con l'obiettivo di sensibilizzare sul rischio ridotto delle e-cig e sulla funzione essenziale dei 'flavour'...

SMILE STUDY: MENO PLACCA DENTALE PER GLI UTILIZZATORI DI PRODOTTI SENZA COMBUSTIONE

"Dalla nostra analisi è emerso che l’uso dei prodotti alternativi riduce significativamente l’accumulo di placca dentale rispetto ai fumatori"

CoEHAR: nuova collaborazione con l’università indonesiana di Padjadjaran

“È importante sapere che la causa degli effetti del fumo sulla salute è in realtà causata dalla combustione e dal catrame, non dalla nicotina stessa. Questa alternativa rappresenta un modo per evitare pericolose conseguenze e contribuisce a ridurre i rischi derivanti dal fumo di sigaretta convenzionale” ha affermato Polosa.

Ultimi Articoli