mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeIniziative

Iniziative

GFN 2015: si conclude la più importante kermesse scientifica sulla nicotina

Si è concluso a Varsavia il secondo Forum Mondiale sulla Nicotina (Global Forum on Nicotine – GFN). Centinaia i partecipanti a quella che si è ormai confermata come la più importante manifestazione al mondo sulla nicotina. Scienziati, medici, ricercatori, esperti del settore, istituzioni e soggetti politici si sono riuniti ancora una volta nell’Hotel Marriott di Varsavia per affrontare in maniera specifica le grandi problematiche derivanti dal fumo di sigaretta convenzionale.

No Tobacco Day 2015: “Realtà virtuale per smettere di fumare”

Presentato a Catania il progetto di ricerca firmato LIAF, Unict e Behaviour Labs grazie al quale si potrà smettere di fumare immergendosi in un futuro in 3D.

“Tabagismo e Vapagismo” il convegno annuale di LIAF

Martedì 26 Maggio alle 11 nell'Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Catania si terrà il convegno annuale promosso da LIAF in occasione del World No Tobacco Day 2015. Durante la giornata sarà presentato alla stampa il nuovo progetto "Smettere di fumare con la realtà virtuale", realizzato in collaborazione con Behaviour Labs e Unict.

Global Forum on Nicotine 2015

Scienza e politica sulla nicotina si incontrano nuovamente a Varsavia, il 5 e 6 giugno 2015, per il secondo Forum Mondiale sulla Nicotina. "Un finale diverso", tema dell'anno, è quello si potrebbe garantire a milioni di vite se i prodotti nicotinici a basso rischio venissero adeguatamente regolamentati.

E-cig e formaldeide: lettera di denuncia contro la famosa rivista New England Journal of Medicine

Polosa e 39 esperti internazionali di salute pubblica denunciano la rivista medico-scientifica statunitense per aver diffuso conclusioni fuorvianti in uno studio sulla ipotetica cancerogenicità delle sigarette elettroniche.

Vapeshop: come aumentare le probabilità dei fumatori di smettere

Uno studio pilota condotto dall’Università di Catania, in collaborazione con il CNR di Palermo e l’INSERM di Parigi, dimostra che i fumatori che passano alla sigaretta elettronica hanno più probabilità di successo nella cessazione se supportati da negozianti preparati che conoscono bene il prodotto e la psicologia del fumatore.

LIAF in Parlamento per dire NO al fumo nei corridoi

Il presidente LIAF, Lidia Proietti, sostiene la battaglia dell’onorevole Arianna Spessotto, deputato del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, che da alcuni mesi si batte perché venga rispettato il divieto di fumo nelle stanze di Montecitorio, proprio li dove la legge è stata emanata.

Smetti di fumare, libera il tuo sorriso – Dona a LIAF e contribuisci anche tu alla Ricerca

SMETTI DI FUMARE, LIBERA IL TUO SORRISO - Diventa partner LIAF e contribuisci anche tu alla Ricerca  Il fumo di tabacco rappresenta un importante fattore...

Ultimi Articoli