"I peggiori malati di AIDS erano spesso forti fumatori"
Catania, 10/01/2019 - “Ieri è scomparso Ferdinando Aiuti, un medico, uno scienziato, un Maestro che stimavo molto e...
PUBBLICATO IL NUOVO LOGO DEL CENTRO DI RICERCA PER LA RIDUZIONE DEL DANNO DA FUMO DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA
La vincitrice del bando di concorso indetto...
Il Ministro Grillo invia i suoi formali auguri ai ricercatori del nuovo Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo (CoEHAR) diretto da Riccardo Polosa.
L’Università di Catania da oggi è al centro della ricerca scientifica internazionale per la lotta contro il fumo. Nella sede della Torre Biologica “Ferdinando Latteri” dell’Ateneo è stato infatti inaugurato il primo Centro di Eccellenza per la Riduzione del Danno da Fumo diretto dal professore Riccardo Polosa.
Il direttore Riccardo Polosa, insieme ai quaranta docenti del Centro e ad una speciale delegazione di fumatori, che hanno già iniziato il percorso per smettere di fumare, sono stati ospiti ieri sera al Teatro Massimo Bellini di Catania per la visione dell'ultima replica de "La Capinera".
Alla cerimonia inaugurale sarà presente anche l’Assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza che per l’occasione presenterà le nuove linee guida del progetto antifumo siciliano. Con lui ci saranno anche: il Rettore dell’Università degli Studi di Catania Francesco Basile, il Sindaco di Catania Salvo Pogliese ed il direttore generale del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Francesco Purrello. La cerimonia è realizzata in collaborazione con LIAF – Lega Italiana Anti Fumo ed il CPCT – Centro Antifumo del Policlinico Vittorio Emanuele di Catania.
Un mese di rivoluzione epocale. A pochi giorni ormai dall'imminente inaugurazione del primo Centro di Ricerca italiano per la Riduzione del Danno da Fumo, la Camera dei Deputati alle 13,00 di oggi ha approvato il decreto fiscale che riduce del 90 per cento l’attuale imposizione fiscale sui liquidi per sigarette elettroniche senza nicotina e dell’80 per cento su quelli con nicotina.
Giovedì 20 Dicembre alle ore 10 nell’Aula Magna della Torre Biologicadell’Università degli Studi di Catania si terrà la cerimonia inaugurale delle attività del CoEHAR, il Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo (CoEHAR) diretto dal prof. Riccardo Polosa.