In occasione della Giornata Mondiale Antifumo, indetta dall’OMS (l’Organizzazione Mondiale della Sanità) il 31 maggio, il Centro Antifumo dell’Università di Catania-Azienda Policlinico Vittorio Emanuele in collaborazione con LIAF Lega Italiana Antifumo e 292 farmacie di Catania, recluteranno da lunedì 27 a venerdì 31 maggio pazienti diabetici intenzionati a smettere di fumare, per offrirgli cure antifumo gratuite.
No tobacco day: cure antifumo gratis per i pazienti diabetici
Master in Smoking Cessation & Prevention
ECIG: l’FDA si dichiara aperta al dialogo
Mitch Zeller, (Nella Foto) nuovo direttore dell’FDA Center for Tobacco Products presente al Convegno Annuale sul Tobacco (TMA) tenutosi a Williamsburg (Virginia, USA), ha riassunto la posizione ufficiale della FDA relativamente a prodotti derivati dal tabacco e a prodotti di nuova generazione a basso rischio espositivo, incluse le sigarette
E-cigs: Il parlamento europeo propone di regolamentarle come prodotti farmaceutici
I medici di famiglia consigliano le sigarette elettroniche
Asma Day: a Catania viste gratuite
In occasione della Giornata Mondiale dell’Asma, che si terrà martedì 7 maggio, indetta dall’Organizzazione Internazionale GINA, (Global Iniziative for Asthma), il Reparto di Medicina Interna e D’Urgenza del Policlinico di Catania offrirà visite e spirometrie gratuite per i pazienti asmatici.
Asma Day: a Catania viste gratuite
Asma Day: a Catania viste gratuite
Fumatori Asmatici: le donne le più colpite, necessari nuovi studi clinici e cure mirate
<< I danni del fumo per gli asmatici sono gravi. Smettere di fumare aiuta a prevenire e gestire la patologia asmatica. Ricerche innovative e approcci antitabagici sono necessari per aiutare i fumatori con asma a ridurre i rischi e migliorare le condizioni di vita>>.
Dipendenza da Cocaina: un raggio laser può eliminarla
Mondiali di Calcio: sarà vietato fumare negli stadi
Il portavoce della Fifa, Jerome Volcke, ha annunciato che in Brasile in occasione della Confederation Cup che si terrà il prossimo giugno e dei Mondiali di Calcio del 2014 Non sarà permesso fumare all’interno degli stadi. La FIFA, riconoscendo i danni ampliamente assodati del fumo di sigaretta intende tutelare i tifosi e sostenere la campagna antifumo, bandendo anche sponsor riguardanti il tabacco. Per venire incontro ai fumatori, negli stadi saranno disponibili delle sale apposite durante gli intervalli delle partite.