mercoledì, Marzo 22, 2023
HomeL'esperto risponde20 buoni motivi per smettere

20 buoni motivi per smettere

La motivazione è il primo passo. Volete smettere di fumare ma non è ancora arrivato il momento decisivo? Ecco tanti buoni motivi per farlo.

Indipendentemente dalle ragioni, sarà un piacere scoprire come la vostra vita migliorerà senza le sigarette.

  1. Migliorare la salute e l’aspetto fisico.
  2. Il rischio di tumore, infarto e patologie cardiache in genere, ictus, cataratta e altre malattie diminuirà drasticamente.
  3. Mi ammalerò di meno, soprattutto durante la stagione invernale.
  4. Respirerò meglio e tossirò meno.
  5. La pressione si abbasserà.
  6. Avrò una pelle più bella e sembrerò più giovane.
  7. Non avrò più le unghie e i denti macchiati.
  8. Risparmierò un sacco di soldi.
  9. Potrò trascorrere più tempo con la famiglia, lavorerò meglio e potrò dedicarmi al mio hobby preferito.
  10. Non dovrò più preoccuparmi di quando potrò fumare o dei divieti di fumo.
  11. Sentirò meglio i sapori.
  12. I miei vestiti non sapranno più di fumo.
  13. La mia macchina, casa mia e i miei figli non puzzeranno più di fumo.
  14. Potrò sentire meglio i profumi.
  15. Proteggerò i famigliari e gli amici dai rischi connessi al fumo passivo.
  16. I miei figli staranno meglio.
  17. Avrò più energie per dedicarmi alla famiglia e agli amici.
  18. Potrò avere figli perché fumare riduce la fertilità.
  19. Potrò fare sesso più a lungo perché fumare comporta un calo delle prestazioni sessuali.
  20. Sarò d’esempio ai miei figli, perché bisogna essere molto forti per riuscire a smettere. Chi smette, indipendentemente dall’età, corre un rischio minore di morire a causa di malattie legate al fumo:
    • Smettere a 30 anni: alcune ricerche hanno dimostrato che i fumatori che smettono di fumare intorno ai trent’anni riducono del 90% la probabilità di morte prematura a causa di malattie legate al fumo e guadagnano quasi 10 anni di aspettativa di vita.
    • Smettere a 40 anni consente di guadagnare circa 9 anni di aspettativa di vita.
    • Smettere a 50 anni: Chi smette di fumare intorno ai 50 anni dimezza la probabilità di morte prematura rispetto a chi continua a fumare e aumenta di sei anni la propria aspettativa di vita.
    • Smettere a 60 anni: Anche chi smette a 60 anni o dopo vive più a lungo di chi continua a fumare, mediamente circa tre anni in più. Smettere a seguito di un infarto permette di abbattere del 50% le probabilità di avere un secondo episodio.

Gabriella Finocchiaro, giornalista siciliana impegnata da anni nelle più importanti emittenti televisive della Sicilia è la nuova redattrice del sito LIAF. Appassionata di sport, soprattutto di pallavolo e calcio, è stata consulente anche per amministrazioni locali e provinciali e portavoce di sindaci e presidenti. Microfono e telecamera in mano, Gabriella è il volto della cronaca e della politica regionale. Il suo primo amore è stato la radio, lo strumento che le ha consentito di entrare a far parte del mondo giornalistico. Ama il teatro, il cinema, la musica, gli animali e soprattutto la vita! Gabriella crede tantissimo nelle possibilità offerte dalla comunicazione sociale e dalla diffusione di messaggi positivi a tutela degli altri. Oggi si scommette in una nuova avventura con LIAF che trova già entusiasmante!

Ultimi articoli

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi comodamente sulla tua casella di posta una selezione settimanale delle migliori notizie

Adesso sei iscritto alla nostra newsletter!