sabato, Luglio 5, 2025
HomeScienza

Scienza

Riccardo Polosa at the United Nations General Assembly

An important opportunity for the CoEHAR’s director (Center of Excellence for the acceleration of HArm Reduction of the University of Catania, Italy) that will speak as an authoritative member of the international scientific community on public health policy and solutions to reduce smoking risks in the world.

Sigarette elettroniche: tutto ciò che non è stato detto a “Tutta Salute”

Intervenuta durante la trasmissione "Tutta Salute", la dott.ssa Roberta Pacifici, direttore del Dipartimento di Farmacodipendenza, tossicodipendenza e doping all'Istituto Superiore di Sanità, ha fornito agli spettatori una serie di informazioni che riteniamo doveroso dover qui approfondire. 

Si smette di fumare anche durante “La Notte Europea dei Ricercatori”

Venerdì 28 Settembre le luci si accenderanno solo sui ricercatori italiani. Sarà la “Notte Europea dei Ricercatori”, un evento promosso dalla Commissione Europea con lo scopo di creare un incontro con i cittadini e diffondere la cultura scientifica.

Nuovo lavoro del team CoEHAR pubblicato su European Respiratory Journal (ERJ)

Nuovo lavoro del team CoEHAR pubblicato su Eurupean Respiratory Journal. Secondo gli esperti, lo studio di Miyashita e colleghi - dal titolo "Il vapore di sigarette elettroniche aumenta l’aderenza degli pneumococchi all’epitelio delle vie aeree in condizioni di esposizione “abnormale” - presentava delle incoerenze andavano dimostrate. 

Polosa al primo summit sulla riduzione del danno in Spagna. Presenterà lo studio su elettroniche e cura della BPCO

Dal 19 settembre a Barcellona, in Spagna, avrà inizio il primo congresso scientifico sulle sigarette elettroniche e la riduzione del danno da fumo. Un momento importante per condividere insieme ai più illustri esponenti della comunità scientifica le ultime evidenze nel campo della ricerca sui prodotti alternativi al fumo di sigaretta convenzionale e sul loro utilizzo per ridurre i danni derivanti dall'abitudine al tabagismo.

Ai giovani va detto che svapare non è fumare. JUUL investirà 30 mln di dollari

Svapare una sigaretta elettronica e fumare una sigaretta convenzionale sono due abitudini completamente diverse e con conseguenza nettamente opposte. Radio Deejay, insieme a tanti altri media italiani, hanno fuorviato la lettura delle notizie.

GTNF 2018 a Londra, l’atteso intervento del prof. Polosa

"Stiamo attraversando un periodo di cambiamento epocale e, come molti sanno, da un cambiamento può nascere una grande opportunità - ha detto Polosa intervenendo alla conferenza stampa d'apertura della manifestazione. - seguire questo cambiamento però - ha spiegato - significa anche monitorare i percorsi della scienza e criticarli nel modo più giusto"

Riccardo Polosa al Parlamento Giapponese per un approfondimento sul tema della riduzione del rischio

Il prof. Riccardo Polosa è stato invitato a un incontro con i rappresentanti del Parlamento Giapponese per un confronto sulle nuove normative antifumo che entreranno...

Ultimi Articoli