CoEHAR in Caritas e’ il progetto di donazione e assistenza che la società ECLATsrl (spin off dell’Università di Catania) in collaborazione con il CoEHAR (Centro di Ricerca per...
Un'innovativa revisione condotta dal Centro di Ricerca per la Riduzione del danno da fumo (CoEHAR) dell'Università di Catania, ha analizzato gli studi e le prove in...
Secondo i dati preliminari pubblicati dal team di ricerca del progetto VERITAS, chi fa uso esclusivo di sigarette elettroniche, senza una pregressa storia di...
In occasione della Giornata mondiale del diabete 2024, è importante porre l'accento sulla prevenzione e sulla correzione delle abitudini poco salutari, come il fumo...
Dal 28 al 31 ottobre, il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Catania (DISFOR) ospita i lavori dell’Annual Meeting on Addiction, la conferenza...
La Ride 4 Vape è la maratona ciclistica nata con l'obiettivo di sensibilizzare sul rischio ridotto delle e-cig e sulla funzione essenziale dei 'flavour'...
“È importante sapere che la causa degli effetti del fumo sulla salute è in realtà causata dalla combustione e dal catrame, non dalla nicotina stessa. Questa alternativa rappresenta un modo per evitare pericolose conseguenze e contribuisce a ridurre i rischi derivanti dal fumo di sigaretta convenzionale” ha affermato Polosa.