sabato, Marzo 25, 2023
HomeNewsSondaggio sulle sigarette elettroniche: collabora anche tu alla Ricerca

Sondaggio sulle sigarette elettroniche: collabora anche tu alla Ricerca

Il dott. Christopher Russell, ricercatore del Centre for DrugMisuse Research di Glasgow (UK), da oggi a pieno titolo anche ricercatore volontario della LIAF, invita tutti coloro che hanno utilizzato almeno una volta nella vita la sigaretta elettronica a spendere 15 minuti del proprio tempo per compilare un breve questionario sulle percezioni ed esperienze di utilizzo. 
La compilazione di questo sondaggio, giá disponibile in 8 lingue, rientra in una più ampia ricerca globale condotta dal Dr. Russell per acquisire informazioni sul comportamento degli utilizzatori di sigarette elettroniche, inclusi dettagli sulla soddisfazione relativa al prodotto, eventuale cessazione o riduzione nel consumo di sigarette convenzionali, episodi di ricadute nel tabagismo, nonché sulla percezione di un cambiamento nel proprio stato di salute e di rischi e/o benefici connessi all’utilizzo.
“I dati, che saranno trattati in maniera anonima, serviranno a fornire informazioni utili agli esperti di salute pubblica e agli enti regolatori circa l’efficacia e la sicurezza delle e-cig direttamente dall’esperienza individuale di migliaia di utilizzatori di tutto il mondo” – afferma il Dr. Russell in visita a Catania per conoscere da vicino le attività della LIAF e del Centro di Prevenzione e Cura del Tabagismo dell’Universitá di Catania, dove è stato accolto dal prof. Riccardo Polosa e dal dott. Pasquale Caponnetto, esperti riconosciuti a livello internazionale per la ricerca su tabagismo e vapagismo.
“Riusciremo a includere nel campione del dr. Russell almeno 1.000 utilizzatori ed ex-utilizzatori italiani – afferma fiducioso il prof. Polosa, che ha sposato questo progetto con LIAF – Chi ci segue sa quanto sia importante che ognuno dia il proprio contributo alla ricerca. Solo le evidenze scientifiche possono dare una guida concreta a una equilibrata regolamentazione di questi prodotti.”
Il dott. Caponnetto, ricercatore dell’Ateneo catanese, ha curato la versione italiana del questionario e ha già cominciato a coinvolgere i primi svapatori perché “questo è il modo migliore di far sentire la propria voce” – commenta lo psicologo. “I dati preziosissimi sul comportamento, uniti ai numerosi studi clinici, forniranno un quadro completo sul potenziale delle sigarette elettroniche come strumento per smettere di fumare.”

Valeria Nicolosi è giornalista, esperta in progettazione e comunicazione pubblica (sociale e istituzionale). Laureata in Programmazione delle Politiche Pubbliche nell’Università degli Studi di Catania, è anche masterizzata in Comunicazione Pubblica nell’Università IULM di Milano. L'amore e l'interesse nei confronti della formazione dell'opinione pubblica l’hanno portata a collaborare come consulente per LIAF con l’obiettivo di aiutarli a definire azioni utili per la diffusione e la sensibilizzazione della cultura antifumo. Valeria è oggi press office di LIAF e collabora anche con istituzioni ed enti pubblici diversi.

Ultimi articoli

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi comodamente sulla tua casella di posta una selezione settimanale delle migliori notizie

Adesso sei iscritto alla nostra newsletter!