domenica, Marzo 26, 2023
HomeNewsSan Raffaele di Milano: fra i malati di Covid-19 ci sono pochi...

San Raffaele di Milano: fra i malati di Covid-19 ci sono pochi fumatori

Le continue ricerche dei medici del San Raffaele di Milano confermano che il Sars-cov2 colpisce con meno frequenza i fumatori.

Già lo scorso aprile, grazie alle ricerche di medici come Riccardo Polosa, Konstantinos Farsalinos e Raymond Niaura, i dati scientifici non segnalavano molti fumatori tra i malati di Covid.

Oggi, i medici del San Raffaele, tra cui Giovanni Landoni, Giulia Veronesi e Alberto Zangrillo, confermano che tra i pazienti ricoverati in ospedale a causa del Covid-19, il tasso dei fumatori è molto ridotto.

Questo è quello che emerge dal testo intitolato Recent Exposure to smoking and covid-19 e pubblicato sul Critical Care and Resuscitation. Diverse istituzioni sanitarie ma stessi risultati, anche in Italia.

I ricercatori hanno condotto inoltre un’analisi degli studi disponibili su diverse riviste scientifiche e il risultato è lo stesso:

nei pazienti che hanno sviluppato il Covid-19 e che hanno richiesto terapia intensiva o ricovero in ospedale rispetto alla popolazione generale il tasso di fumo è basso.

Secondo i medici, negli ultimi mesi, il numero delle pubblicazioni delle riviste scientifiche è aumentato e le ipotesi sono tante e varie. Tra queste, la possibilità che la nicotina eserciti un ruolo “protettivo” nei confronti del virus.

Ma come ha sottolineato il prof. Riccardo Polosa durante il GFN 2020, è sulla qualità degli studi scientifici condotti in questi ultimi mesi che bisogna concentrarsi, fornendo dati chiari e ricerche aggiornate.

Da sottolineare però è che anche se tra i pazienti ospedalizzati risultano esserci meno fumatori, non bisogna mai abbassare la guardia, nonostante la necessità e l’impellenza di trovare delle risposte.

Ultimi articoli

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi comodamente sulla tua casella di posta una selezione settimanale delle migliori notizie

Adesso sei iscritto alla nostra newsletter!