mercoledì, Marzo 22, 2023
HomeComunicati stampaRegolamentazione ECIG: Lancet pubblica articolo LIAF

Regolamentazione ECIG: Lancet pubblica articolo LIAF

Regolamentazione ECIG: no farmaco ma prodotto alimentare e dispositivo elettronico
Queste le indicazioni pubblicate da LIAF sulla prestigiosa rivista scientifica Lancet
Il Prof. Riccardo Polosa e il Dott. Pasquale Caponnetto,  consulenti LIAF Lega Italiana Antifumo e Ricercatori dell’Università di Catania esperti di sigarette elettroniche, pubblicano sulla prestigiosa rivista The Lancet, un articolo con preziosi suggerimenti per regolamentare le sigarette elettroniche.
Secondo gl esperti internazionali LIAF Polosa e Caponnetto, la soluzione per regolametare in modo equilibrato le sigarette elettroniche sarebbe quella di considerare i contenuti, quindi i liquidi, come prodotti alimentari, per cui esiste una specifica normativa internazionale che definisce ad esempio gli integratori alimentari.
Per i componenti elettrici può essere attivata la normativa esistente per i dispositivi elettrici in genere.
Evitare la normativa farmacologia eviterebbe di far lievitare i costi, rendendo cosí il prodotto più accessibile ai produttori e utilizzatori di sigarette elettroniche.
Grazie all’esperienza raccolta durante i numerosi studi clinici su sigarette elettroniche, gli esperti LIAF riportano sull’articolo di Lancet le esigenze più diffuse tra gli svapatori in merito alla sicurezza delle ecig e alla loro regolamentazione.
Infatti gli aspetti da attenzionare secondo Polosa e Caponnetto sarebbero 3:
1) un elevato standard qualitativo di produzione
2) una etichettatura precisa che indichi contenuti e dosagi
3) indicazioni chiare sull’utilizzo delle ecig con eventuali effetti collaterali
Al seguente LINK l’articolo completo in inglese

Ultimi articoli

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi comodamente sulla tua casella di posta una selezione settimanale delle migliori notizie

Adesso sei iscritto alla nostra newsletter!