mercoledì, Marzo 22, 2023
HomeIniziativeA Parigi il primo incontro con il gruppo di lavoro per la...

A Parigi il primo incontro con il gruppo di lavoro per la regolamentazione delle e-cig

Si è tenuto lunedì 22 Giugno a Parigi – presso La Plaine Saint Denis – il primo meeting del tavolo tecnico TC 437 “Electronic cigarettes and e-liquids” della European Committee for Standardization (CEN – Comitato Europeo di Normazione) che ha il compito di stabilire e armonizzare la regolamentazione per la produzione e la vendita di sigarette elettroniche in Europa. 

Tra i partecipanti, i rappresentanti di diversi stati membri quali: Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Portogallo, Spagna, Svizzera, Romania, Turchia,  Inghilterra, Norvegia e Svezia.

Presente una gremita assemblea che già al primo appuntamento ha nominato come presidente di CEN/TC 437, Rémi Parola, della Fédération Interprofessionnelle de la Vape (Fivape), e che ha già concordato quali saranno i punti più importanti sui quali i diversi gruppi di lavoro dovranno confrontarsi nei prossimi mesi. Tra questi il dibattito sui requisiti essenziali dei dispositivi per la garanzia di qualità e sicurezza delle elettroniche, le informazioni necessarie da fornire agli utenti, i requisiti di produzione, quelli per l’emissione di sostanze particolari e per il rispetto dell’ambiente e non in ultimo per il controllo della nicotina contenuta nelle e-cig.

Un incontro importante che ha visto anche la partecipazione del gruppo di lavoro italiano dell’UNI, coordinato dal prof. Riccardo Polosa, direttore scientifico LIAF: “Abbiamo stabilito un fitto programma di lavoro che dovrà essere condotto nei prossimi mesi dai diversi gruppi europei al fine di produrre degli standard di qualità e sicurezza sulle sigarette elettroniche che potranno essere condivise da tutti i partecipanti al tavolo tecnico – e ha aggiunto – sono convinto che la delegazione italiana abbia dato un forte contributo alla determinazione di questi obiettivi”.

Ad affiancare lo scienziato catanese a Parigi c’erano anche, per questo primo incontro, Andrea Puglisi (Worldwide Product Regulatory Affair Manager di JTI) e Franco Spicciariello (che segue tutti gli aspetti istituzionali e regolamentari con Open Gate Italia per Anafe Confindustria). Ricordiamo, infatti, che la composizione del gruppo di lavoro è variegata e tiene conto di tutte le parti interessate includendo produttori di liquidi elettronici, multinazionali del tabacco, associazioni dei rivenditori, associazioni dei consumatori, associazioni dei produttori, importatori e distributori oltre alle autorità per la tutela della salute pubblica.

2 Commenti

Comments are closed.

Ultimi articoli

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi comodamente sulla tua casella di posta una selezione settimanale delle migliori notizie

Adesso sei iscritto alla nostra newsletter!