mercoledì, Marzo 22, 2023
HomeComunicati stampaPolosa sulla nuova proposta Lorenzin: “I fumatori sono soggetti da assistere e...

Polosa sulla nuova proposta Lorenzin: “I fumatori sono soggetti da assistere e non da nascondere”

“Accogliamo con piacere le buone intenzioni della nuova proposta di legge del Ministro Lorenzin, tuttavia ritengo che per ridurre i tassi del livello di tabagismo in Italia non basti limitare la libertà altrui ma attivare azioni di comunicazione e sensibilizzazione che possano rendere i cittadini consapevoli delle gravissime conseguenze alle quali il fumo può portare, dalle malattie alla morte”. Sono le parole del prof. Riccardo Polosa, direttore scientifico di LIAF – Lega Italiana Anti Fumo a commento della proposta di limitare il fumo nei parchi, in auto, alla presenza di minori o ancora di aumentare la diffusione di immagini dissuasive nei pacchetti di sigarette.
“Portare avanti la lotta al fumo in Italia è sacrosanto. Proseguire verso le linee indicate dalla direttiva europea sul tabacco è nostro dovere e la proposta del Ministro va verso questa direzione“. Nonostante ciò, riferendosi alla lettera firmata dai più importanti registi italiani che chiedono una maggiore libertà di espressione per i loro film, Polosa spiega: “Non credo che dettare limiti o regole per l’espressione culturale italiana possa davvero ridurre il numero di fumatori in Italia – ha aggiunto il professore -. Il fumo è una dipendenza fisica e psicologica che può portare alla morte e i fumatori sono soggetti che vanno assistiti e accompagnati in un percorso mirato di cessazione, non da nascondere agli occhi di tutti ma da aiutare. Campagne di sensibilizzazione antifumo sarebbero la soluzione più importante, e sono state proprio queste ad essere mancate in questi anni”.

Ultimi articoli

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi comodamente sulla tua casella di posta una selezione settimanale delle migliori notizie

Adesso sei iscritto alla nostra newsletter!