lunedì, Marzo 27, 2023
HomeComunicati stampaPolosa risponde a Di Diase (SIC): “Allarmismo ingiustificato sulla nicotina”

Polosa risponde a Di Diase (SIC): “Allarmismo ingiustificato sulla nicotina”

Continua il dibattito scientifico circa i rischi legati alla sigaretta elettronica come metodo alternativo per smettere di fumare. A prendere una posizione netta questa volta è il prof. Riccardo Polosa, dell’Università degli Studi di Catania, firmatario insieme a Veronesi e Tirelli e ad altri 50 noti esperti mondiali di salute pubblica della lettera indirizzata all’OMS.
“È da irresponsabili questo allarmismo sulla nicotina che ne sovrastima i rischi in spregio alle evidenze scientifiche che dimostrano come questo psicostimolante di largo consumo non è cancerogeno, non provoca danni ai polmoni, e – ai dosaggi normalmente assunti dai fumatori – non è un veleno. Inoltre, sebbene la nicotina può provocare una accelerazione del battito cardiaco e un aumento della pressione, non è un fattore di rischio significativo per eventi cardiovascolari”– ha affermato Polosa riferendosi alle recenti affermazioni del presidente della Società italiana di cardiologia (Sic), Matteo Di Biase, secondo cui i rischi della sigaretta elettronica sono simili a quelli derivanti dal fumo di sigaretta convenzionale.

1 Commento

Comments are closed.

Ultimi articoli

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi comodamente sulla tua casella di posta una selezione settimanale delle migliori notizie

Adesso sei iscritto alla nostra newsletter!